Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Rex Devon / Family Pusher - Loudblast Split Vol5 (Loudblast)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Rex Devon / Family Pusher - Loudblast Split Vol5
Autore: Rex Devon / Family Pusher
Titolo: Loudblast Split Vol5
Etichetta: Loudblast
Anno: 2003
Produzione:
Genere: metal / nu-metal /

Voto:



La Loudblast si rivela la migliore etichetta italiana in ambito di moderno metal. Che sia crossover, hardcore, stoner poco importa, il fiuto dei ragazzi della label va oltre queste stupide definizioni. Questo è il quinto split dedicato alle rivelazioni underground. E se i Settlefish si sono già accasati presso l'americana Deep Elm e i Laghetto sono pronti per ricevere i giusti consensi, i Rex Devon (che aprono questo split) sono pronti per qualche major americana. Perchè, partendo dai suoni Korniani, sviluppano in maniera personale e particolarmente ritmica quei suoni di metà anni 90. Come gli Incubus di S.C.I.E.N.C.E. mantenendo stretti i collegamenti con i riff thrash di scuola Pantera. Aperture melodiche (Faith No More, Incubus), spinte "alternative" (Tool, Dredg, Jane's Addiction) e groove (Korn, Coal Chamber, Fear Factory), il tutto mescolato in ottica personale e senza cercare ruffianerie tipiche dei gruppi oltreoceano. Fantastici e incredibili. I Family Pusher si rifanno al sound dei Kyuss, sia nei suoni, che nella produzione, che nelle canzoni. Ricordano i dischi che uscivano qualche anno fa fatto di chitarre pesantissime con i bassi al massimo, la voce sovrastata dalle distorsioni e dalla ritmica. Blues viscerale, rivisto con ottica moderna ma anche revivalistica. Non pensiate che siano dei semplici imitatori, sono portatori di una tradizione che si sta lentamente perdendo. Lunga vita ai Family Pusher!

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 3027 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Boyhitscar - BoyhitscarBoyhitscar
Boyhitscar
Incubus - Enjoy Incubus EPIncubus
Enjoy Incubus EP
Korn - Life Is PeachyKorn
Life Is Peachy
Thisgust - ThisgustThisgust
Thisgust
Snot - Strait UpSnot
Strait Up
Puya - FundamentalPuya
Fundamental
System Of A Down - System Of A DownSystem Of A Down
System Of A Down
Miocene - A Pefect Life With A View Of The SwampMiocene
A Pefect Life With A View Of The Swamp
Guilty Method - TouchGuilty Method
Touch
Disturbed - The SicknessDisturbed
The Sickness