Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Royal Thunder - CVI (Relapse)

Ultime recensioni

Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under

Royal Thunder - CVI
Titolo: CVI
Etichetta: Relapse
Anno: 2012
Produzione: Joey Jones
Genere: metal / alternative / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Royal Thunder vengono da Atlanta e questo CVI e' il loro debutto, per di piu' su una label importante come Relapse. Nel 2010 hanno dato alle stampe un EP passato pressoche' sottosilenzio. Dopo un leggero assesto di formazione e svariati tour in compagnia di nomi importanti la band prova a farsi largo da sola.

Va detto innanzitutto che e' difficile resistere alla voce potente di MIny Parsonz (anche bassista): e' lei la protagonista del disco. Forse a tratti eccessivamente enfatica ma capace di disegnare paesaggi sonori mai banali. Badate bene: non si tratta della "solita" band female-fronted alla Coven. Il resto della band si muove su territori solo banalmente considerabili "stoner rock" ma piu' hard rock, alternative, a tratti mostra una furia psichedelica quasi post metal.

I suoni molto puliti rendono l'ascolto piacevole e mai faticoso pur essendo un disco di piu' di 60 minuti di durata (neanche fossimo negli anni 90), particolare che spesso viene messo in secondo piano quasi come fosse una colpa "suonare bene nello stereo".

Una piccola gemma che si propone con discrezione, ma capace di regalare parecchie ore di ascolto.

D'obbligo per far di Jex Thoth, Blood Ceremony e The Devil's Blood.

[Dale P.]

Canzoni significative: Sleeping Witch, Parsonz Curse, Drown.


Questa recensione é stata letta 2709 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


08/01/2023 Riuniti

tAXI dRIVER consiglia

Tool - Opiate EPTool
Opiate EP
A Perfect Circle - Mer De NomsA Perfect Circle
Mer De Noms
Five Star Prison Cell - Slaves Of VirgoFive Star Prison Cell
Slaves Of Virgo
Dream Widow - Dream WidowDream Widow
Dream Widow
Melvins - Hostile Ambient TakeoverMelvins
Hostile Ambient Takeover
Maggot Heart - Mercy MachineMaggot Heart
Mercy Machine
So I Had To Shoot Him - Alpha Males & Popular GirlsSo I Had To Shoot Him
Alpha Males & Popular Girls
Sleigh Bells - TexisSleigh Bells
Texis
Kind - Mental NudgeKind
Mental Nudge
Melvins - Stoner WitchMelvins
Stoner Witch