Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Sadist - Tribe (Beyond)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Sadist - Tribe
Autore: Sadist
Titolo: Tribe
Etichetta: Beyond
Anno: 1996
Produzione:
Genere: metal / progressive / death

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:


MP3: From Bellatrix To Betelgeuse


Beyond/Masterpiece finalmente ristampa anche Tribe, secondo disco dei Sadist, considerato da più parti come il vertice massimo mai toccato da una band metal italiana. La verità trova conferma dal fatto che 10 anni dopo la pubblicazione non ci sia nessuna band (anche internazionale) che provi a suonare come loro o che lontanamente si avvicini.

Se già l'esordio "Above The Light" lasciò tutti a bocca aperta, questo secondo disco farà altrettanto segnando un ulteriore scarto rispetto alle "normali" band di metal sperimentali. Ancora oggi, ascoltandolo, vi stupirete della freschezza e dell'avanguardia sonora di questo gruppo.

Gruppo che passò da terzetto a quartetto: Tommy alla chitarra e synth, Peso alla batteria, Chicco al basso e Zanna alla voce. La formazione, a sentirla (ma anche solo a leggerla) fa letteralmente paura! Tommy è in grande spolvero e costruisce brani in cui è il synth a fare da padrone incontrastato. Proprio così: rispetto alla normale convinzione che il metal lo fanno le chitarre, in "Tribe" il corpo dei brani è sorretto proprio dall'uso di tastiere. Un uso mai banale debitore sia del prog che della musica barocca che della musica orientale. Ma non sono solo le tastiere a rendere caratteristico il suono. Ascoltate la batteria di Peso, personalissima ed evocativa o il basso fretless di Chicco capace di incastrare assoli fusion o stacchi funky senza snaturare il suono, anzi donando un ulteriore particolarità ad una band che di normale non aveva assolutamente niente. Infine come non citare la voce di Zanna. Spesso criticata in sede live, su disco dona un ulteriore sfumatura sinistra e malata.

Ma oltre le doti dei singoli musicisti sono i brani l'aspetto fondamentale di questo album in cui convergono deathmetal, prog, fusion, musica orientale e barocca. Un calderone sulla carta indigeribile ma che su disco è magnifico, tanto da competere con nomi blasonati dell'epoca come Cynic e Death. E grazie alla rimasterizzazione sonora "Tribe" tuttora è in grado di segnare la strada per band che fanno della sperimentazione in campo metal il proprio credo.

Risulta curioso, che proprio i Sadist, furono i primi a cercare successivamente altre strade, senza lo stesso successo.

[Dale P.]

Canzoni significative: From Bellatrix To Betelgeuse, Tribe, Spiral Of Winter Ghosts.


Questa recensione é stata letta 4420 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Sadist - Above The LightSadist
Above The Light
Sadist - SadistSadist
Sadist

Live Reports

09/07/2007GenovaGoa Boa 2007

NEWS


01/03/2007 Con Claudio Simonetti
29/09/2006 Disegna La Copertina Del Nuovo Album
24/07/2006 Al S-Hammer Fest

tAXI dRIVER consiglia

1980 - 19801980
1980
Opeth - HeritageOpeth
Heritage
Dreadnought - EmergenceDreadnought
Emergence
Imperial Triumphant - Spirit Of EcstasyImperial Triumphant
Spirit Of Ecstasy
Dysrhythmia - Terminal TresholdDysrhythmia
Terminal Treshold
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center
Pupil Slicer - MirrorsPupil Slicer
Mirrors
Coprofago - Unorthodox Creative CriteriaCoprofago
Unorthodox Creative Criteria
Mass, The - Perfect Picture Of Wisdom And BoldnessMass, The
Perfect Picture Of Wisdom And Boldness
Meshuggah - Contraddiction CollapseMeshuggah
Contraddiction Collapse