Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie [ experimental ] pop elettronica

Serart - Serart (Serjical Strike)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Serart - Serart
Autore: Serart
Titolo: Serart
Anno: 2003
Produzione:
Genere: experimental / etnico / pop

Voto:



Quando un artista vuole proseguire il suo discorso musicale, facendo scelte azzardate e non facili, spiazzando il suo pubblico e facendolo progredire nei gusti portando alle sue orecchie sonorità nuove, si mette automaticamente tra le mie simpatie. Serj Tankian, perso tra l'amore del suo paese, di tutto ciò che è strano, di tutto ciò che è percussivo (se fate caso ai dischi dei SOAD si capisce chiaramente che lui è l'unico cantante che invece di seguire la chitarra segue la batteria!!), di Mike Patton (e qui torniamo al discorso degli artisti che influenzano il proprio pubblico), della musica vocale. Probabilmente questo disco non è a fuoco, mescola troppe cose senza portare ad un reale svolgimento della trama. Sono idee, magari cellule di pochi secondi in brani lunghi e tribali, quindi in alcuni casi anche monotoni. Ma dovete saper ascoltare per poter trovare degli spunti geniali. La bellezza è messa in secondo piano rispetto alla tribalità. Tribalità che viene dall'Armenia come dall'Africa, dall'India e dall'Asia in generale. Mescolanze di suoni, spesso un pochino forzate. Ma la musica ha bisogno di dischi come questi per proseguire la sua strada.

[Dale P.]

Canzoni significative: Cinema, Black Melon, Love Is The Peace

Questa recensione é stata letta 5705 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Serart - SerartSerart
Serart