Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie [ experimental ] pop elettronica

Serart - Serart (Serjical Strike)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Serart - Serart
Autore: Serart
Titolo: Serart
Anno: 2003
Produzione:
Genere: experimental / etnico / pop

Voto:



Quando un artista vuole proseguire il suo discorso musicale, facendo scelte azzardate e non facili, spiazzando il suo pubblico e facendolo progredire nei gusti portando alle sue orecchie sonorità nuove, si mette automaticamente tra le mie simpatie. Serj Tankian, perso tra l'amore del suo paese, di tutto ciò che è strano, di tutto ciò che è percussivo (se fate caso ai dischi dei SOAD si capisce chiaramente che lui è l'unico cantante che invece di seguire la chitarra segue la batteria!!), di Mike Patton (e qui torniamo al discorso degli artisti che influenzano il proprio pubblico), della musica vocale. Probabilmente questo disco non è a fuoco, mescola troppe cose senza portare ad un reale svolgimento della trama. Sono idee, magari cellule di pochi secondi in brani lunghi e tribali, quindi in alcuni casi anche monotoni. Ma dovete saper ascoltare per poter trovare degli spunti geniali. La bellezza è messa in secondo piano rispetto alla tribalità. Tribalità che viene dall'Armenia come dall'Africa, dall'India e dall'Asia in generale. Mescolanze di suoni, spesso un pochino forzate. Ma la musica ha bisogno di dischi come questi per proseguire la sua strada.

[Dale P.]

Canzoni significative: Cinema, Black Melon, Love Is The Peace

Questa recensione é stata letta 5762 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Serart - SerartSerart
Serart