Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie [ experimental ] pop elettronica

Serart - Serart (Serjical Strike)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Serart - Serart
Autore: Serart
Titolo: Serart
Anno: 2003
Produzione:
Genere: experimental / etnico / pop

Voto:



Quando un artista vuole proseguire il suo discorso musicale, facendo scelte azzardate e non facili, spiazzando il suo pubblico e facendolo progredire nei gusti portando alle sue orecchie sonorità nuove, si mette automaticamente tra le mie simpatie. Serj Tankian, perso tra l'amore del suo paese, di tutto ciò che è strano, di tutto ciò che è percussivo (se fate caso ai dischi dei SOAD si capisce chiaramente che lui è l'unico cantante che invece di seguire la chitarra segue la batteria!!), di Mike Patton (e qui torniamo al discorso degli artisti che influenzano il proprio pubblico), della musica vocale. Probabilmente questo disco non è a fuoco, mescola troppe cose senza portare ad un reale svolgimento della trama. Sono idee, magari cellule di pochi secondi in brani lunghi e tribali, quindi in alcuni casi anche monotoni. Ma dovete saper ascoltare per poter trovare degli spunti geniali. La bellezza è messa in secondo piano rispetto alla tribalità. Tribalità che viene dall'Armenia come dall'Africa, dall'India e dall'Asia in generale. Mescolanze di suoni, spesso un pochino forzate. Ma la musica ha bisogno di dischi come questi per proseguire la sua strada.

[Dale P.]

Canzoni significative: Cinema, Black Melon, Love Is The Peace

Questa recensione é stata letta 5923 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Serart - SerartSerart
Serart