Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Sikth - The Trees Are Dead & Dried Out Wait For Something (Unparalleled)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Sikth - The Trees Are Dead & Dried Out Wait For Something
Autore: Sikth
Titolo: The Trees Are Dead & Dried Out Wait For Something
Anno: 2004
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / mathrock

Voto:



Kerrang! ha definito i Sikth come "le vostre 10 band preferite che suonano tutte assieme". Una definizione un po' azzardata. Ma andiamo a verificare quali sono queste 10 band... King Crimson, System Of A Down, Korn, Dillinger Escape Plan, Primus, Nick Cave, Faith No More, Blood Brothers, Incubus, Deftones. Se sono le vostre 10 band preferite potete stare sicuri che vi piaceranno anche questi Sikth. Che valgono proprio come se mettesse tutti quei gruppi in un frullatore e provaste a sentire che suoni escono fuori. Un vortice impazzito di furia, tecnica e violenza. Li inseriamo nel filone nu-metal solo per l'attitudine pesante e debitrice a certo crossover. La vostra testa impazzirà dopo due minuti di stacchi e urla, tempi dispari come se piovesse, vocine schizzate e strutture complesse. Volete qualche paragone terra-terra?? Prendete i King Crimson e fateli esordire nel 2004. Suonerebbero esattamente così. Oppure insegnate ai System Of A Down a suonare come i Dream Theater. Ho stuzzicato la vostra curiosità?? Bene, ora non vi resta che darvi alla ricerca di questo disco, dato che è disponibile solo di importazione (se non sbaglio solo in Inghilterra). Buona ricerca, ne varrà la pena.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 6385 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Sikth - Death Of A Dead DaySikth
Death Of A Dead Day

NEWS


06/04/2006 La Tracklist di "Death Of A Dead Day"
05/04/2006 Nuovo Brano Online
01/02/2006 La copertina di "Death Of A Dead Day"
26/01/2006 Fissata la Release Date
24/01/2006 Album e Tour
20/12/2005 A Marzo L'Album
01/05/2005 Nuovo Brano Scaricabile!
19/02/2005 Iniziano i Lavori
30/12/2004 Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Spineshank - The Height Of CallousnessSpineshank
The Height Of Callousness
Papa Roach - InfestPapa Roach
Infest
Deftones - B-side And RaritiesDeftones
B-side And Rarities
Guilty Method - TouchGuilty Method
Touch
Mad Capsule Markets - 010Mad Capsule Markets
010
Mad Capsule Markets - 1997 - 2004Mad Capsule Markets
1997 - 2004
Puya - FundamentalPuya
Fundamental
Korn - Life Is PeachyKorn
Life Is Peachy
System Of A Down - ToxicitySystem Of A Down
Toxicity
Deftones - OhmsDeftones
Ohms