Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Sikth - The Trees Are Dead & Dried Out Wait For Something (Unparalleled)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Sikth - The Trees Are Dead & Dried Out Wait For Something
Autore: Sikth
Titolo: The Trees Are Dead & Dried Out Wait For Something
Anno: 2004
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / mathrock

Voto:



Kerrang! ha definito i Sikth come "le vostre 10 band preferite che suonano tutte assieme". Una definizione un po' azzardata. Ma andiamo a verificare quali sono queste 10 band... King Crimson, System Of A Down, Korn, Dillinger Escape Plan, Primus, Nick Cave, Faith No More, Blood Brothers, Incubus, Deftones. Se sono le vostre 10 band preferite potete stare sicuri che vi piaceranno anche questi Sikth. Che valgono proprio come se mettesse tutti quei gruppi in un frullatore e provaste a sentire che suoni escono fuori. Un vortice impazzito di furia, tecnica e violenza. Li inseriamo nel filone nu-metal solo per l'attitudine pesante e debitrice a certo crossover. La vostra testa impazzirà dopo due minuti di stacchi e urla, tempi dispari come se piovesse, vocine schizzate e strutture complesse. Volete qualche paragone terra-terra?? Prendete i King Crimson e fateli esordire nel 2004. Suonerebbero esattamente così. Oppure insegnate ai System Of A Down a suonare come i Dream Theater. Ho stuzzicato la vostra curiosità?? Bene, ora non vi resta che darvi alla ricerca di questo disco, dato che è disponibile solo di importazione (se non sbaglio solo in Inghilterra). Buona ricerca, ne varrà la pena.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 6421 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Sikth - Death Of A Dead DaySikth
Death Of A Dead Day

NEWS


06/04/2006 La Tracklist di "Death Of A Dead Day"
05/04/2006 Nuovo Brano Online
01/02/2006 La copertina di "Death Of A Dead Day"
26/01/2006 Fissata la Release Date
24/01/2006 Album e Tour
20/12/2005 A Marzo L'Album
01/05/2005 Nuovo Brano Scaricabile!
19/02/2005 Iniziano i Lavori
30/12/2004 Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Amen - WeAmen
We've Come For Your Parents
Marigold - DivisionalMarigold
Divisional
Korn - Life Is PeachyKorn
Life Is Peachy
Kittie - OracleKittie
Oracle
AA.VV. - Babylon Magazine CompilationAA.VV.
Babylon Magazine Compilation
Ninefold - MotelNinefold
Motel
 Unsifted
Unsifted
Deftones - AdrenalineDeftones
Adrenaline
S.N.P. - ScarfaceS.N.P.
Scarface
Incubus - Make YourselfIncubus
Make Yourself