Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Slayer - Show No Mercy (Metal Blade)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Slayer - Show No Mercy
Autore: Slayer
Titolo: Show No Mercy
Etichetta: Metal Blade
Anno: 1983
Produzione: Brian Slagel
Genere: metal / thrash /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Quando si parla di Slayer è inevitabile citare il capolavoro "Reign In Blood" come apice della loro carriera. Facendo questa scelta spesso si porta in secondo piano il resto della loro discografia, spesso accreditandola come non essenziale, non perfetta. Chi visse l'epopea del primo thrash però è d'accordo su quanto furono fondamentali i primissimi Slayer nello sviluppo del genere, traghettandolo verso lidi più oscuri, estremi e depravati.

Erano i primi anni 80, in Inghilterra andava forte la NWOBHM e la band più estrema erano i Venom che avevano pubblicato da poco i devastanti "Welcome To Hell" e "Black Metal". Iron Maiden e Judas Priest erano considerate le band più interessanti, le più heavy e con le migliori canzoni e riff. In questa atmosfera i giovanissimi Tom Araya (basso e voce), Kerry King (chitarra), Jeff Hanneman (chitarra) e Dave Lombardo (batteria) si misero insieme dopo infruttuose esperienze in band liceali di stampo rock/hard rock, e decisero di suonare la musica più heavy possibile, influenzati anche dalla velocità del nascente genere hardcore (grande passione di Jeff).

Dopo chiacchierate esibizioni live e una partecipazione alla compilation "Metal Massacre III", la minuscola Metal Blade li mise sotto contratto e pubblicò il disco d'esordio "Show No Mercy" sul finire del 1983, pochi mesi dopo il rivoluzionario "Kill'em All" dei Metallica.

Ne venne fuori un disco decisamente underground, registrato con pochi mezzi (l'assistente alla batteria, il giovane Gene Hoglan, teneva la cassa di Lombardo in modo che non scivolasse in giro per la stanza) e scarsa perizia tecnica ma tanta energia. E' interessante ascoltare le palesi influenze meideniane e l'approccio devastante alla Venom, le strutture articolate alla Mercyful Fate e il satanismo semplice e adolescenziale. In quei 35 minuti è racchiuso un nuovo mondo, capace di influenzare centinaia di band e di rivoluzionare l'intero genere, rendendo immediatamente obsoleti i loro ispiratori.

"Show No Mercy" non è "Reign In Blood", considerabile il primo disco pienamente con il sound-Slayer, ma è un atto rivoluzionario, un arrogante attacco ai benpensanti, un passo in avanti del genere. Se volete sentire il passaggio dalla NWOBHM al thrash (e di conseguenza lo speed, il black) questo disco è assolutamente da avere.

[Dale P.]

Canzoni significative: Evil Has No Boundaries, The Antichrist.


Questa recensione é stata letta 696 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Slayer - Christ IllusionSlayer
Christ Illusion

NEWS


27/07/2009 Nuovo Brano Online
06/06/2006 In Italia!

tAXI dRIVER consiglia

Toxic Holocaust - Primal Future 2019Toxic Holocaust
Primal Future 2019
Carlos Dunga - Oltre Quella LineaCarlos Dunga
Oltre Quella Linea
Pantera - Reinventing HellPantera
Reinventing Hell
Gojira - The Way Of All The FleshGojira
The Way Of All The Flesh
Pantera - Vulgar Display Of PowerPantera
Vulgar Display Of Power
Grip Inc. - IncorporatedGrip Inc.
Incorporated
 No Reason
Demo 2003
Nevermore - Enemies Of RealityNevermore
Enemies Of Reality
Slayer - Show No MercySlayer
Show No Mercy