Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Sleepy Jackson - Personality (Virgin)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Sleepy Jackson - Personality
Titolo: Personality
Etichetta: Virgin
Anno: 2006
Produzione:
Genere: rock / pop /

Voto:



Ogni tanto dall’Australia qualche gruppo di giovanissimi riesce a fare il botto (come lo fecero i Silverchair) e vedi oggi il caso dei Jet, Wolfmother e non per ultimi gli The Sleepy Jackson.

Attesi per la loro seconda produzione, ecco un disco davvero degno di nota.

Per chi ama un pop barocco, traboccante di cori, sovrarrangiamenti. Il suono che traspare in quest’opera è la perfetta coniugazione tra il Lennon di fine carriera (“Double Fantasy”, “Milk And Honey”) e i Mercury Rev. Luke Steele e la sua voce, sovra dosata di echo, (che imbarazzerebbe pure Brett Anderson dei defunti Suede) dal meglio di sè, mentre il gruppo ce la mette davvero tutta per farci credere di trovarci di fronte al “Pet Sound” del nuovo millennio e, ascoltando “Miles Away” e “Higher Than Hell” potrei anche pensarci. Le sfaccettature sono comunque molteplici e se in “Devil Was in My Yard” ronzano gli “scarafaggi di Liverpool” in “Play a Little Bit for Love” c’è profumo di Abba.

Ecco cotti 43 minuti di personalità e poco importa se uno era un ragno, uno era un uccello è comunque tutto fatto con “Steele”, pure il lavoro grafico davvero originale!

[Steliam]

Canzoni significative: Miles Away, Higher Than Hell, How Was I Supposed to Know?.

Questa recensione é stata letta 3072 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Mc5 - Kick Out The JamsMc5
Kick Out The Jams
Paul McCartney - Chaos And Creation In The Back YardPaul McCartney
Chaos And Creation In The Back Yard
Pearl Jam - Riot ActPearl Jam
Riot Act
T-Rex - Electric WarriorT-Rex
Electric Warrior
Velvet Underground - LoadedVelvet Underground
Loaded
Neil Young - GreendaleNeil Young
Greendale
Sleepy Jackson - PersonalitySleepy Jackson
Personality
Nick Cave - Let Love InNick Cave
Let Love In
Joe Strummer - StreetcoreJoe Strummer
Streetcore
PGR - Per Grazia RicevutaPGR
Per Grazia Ricevuta