Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Sleepy Jackson - Personality (Virgin)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Sleepy Jackson - Personality
Titolo: Personality
Etichetta: Virgin
Anno: 2006
Produzione:
Genere: rock / pop /

Voto:



Ogni tanto dall’Australia qualche gruppo di giovanissimi riesce a fare il botto (come lo fecero i Silverchair) e vedi oggi il caso dei Jet, Wolfmother e non per ultimi gli The Sleepy Jackson.

Attesi per la loro seconda produzione, ecco un disco davvero degno di nota.

Per chi ama un pop barocco, traboccante di cori, sovrarrangiamenti. Il suono che traspare in quest’opera è la perfetta coniugazione tra il Lennon di fine carriera (“Double Fantasy”, “Milk And Honey”) e i Mercury Rev. Luke Steele e la sua voce, sovra dosata di echo, (che imbarazzerebbe pure Brett Anderson dei defunti Suede) dal meglio di sè, mentre il gruppo ce la mette davvero tutta per farci credere di trovarci di fronte al “Pet Sound” del nuovo millennio e, ascoltando “Miles Away” e “Higher Than Hell” potrei anche pensarci. Le sfaccettature sono comunque molteplici e se in “Devil Was in My Yard” ronzano gli “scarafaggi di Liverpool” in “Play a Little Bit for Love” c’è profumo di Abba.

Ecco cotti 43 minuti di personalità e poco importa se uno era un ragno, uno era un uccello è comunque tutto fatto con “Steele”, pure il lavoro grafico davvero originale!

[Steliam]

Canzoni significative: Miles Away, Higher Than Hell, How Was I Supposed to Know?.

Questa recensione é stata letta 3114 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Neil Young - WeldNeil Young
Weld
Nick Cave - Let Love InNick Cave
Let Love In
 Elio E Le Storie Tese
Cicciput
Pearl Jam - Riot ActPearl Jam
Riot Act
Sleepy Jackson - PersonalitySleepy Jackson
Personality
Joe Strummer - StreetcoreJoe Strummer
Streetcore
PGR - Per Grazia RicevutaPGR
Per Grazia Ricevuta
Jeff Buckley - Live AlJeff Buckley
Live Al'Olympia
Subsonica - Controllo Del Livello Di RomboSubsonica
Controllo Del Livello Di Rombo
Cesare Basile - Gran Cavalera ElettricaCesare Basile
Gran Cavalera Elettrica