Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

Slits - Cut (Island)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Slits - Cut
Autore: Slits
Titolo: Cut
Anno: 1979
Produzione:
Genere: punk / new wave /

Voto:



Ristampa su CD con due bonus tracks del fondamentale disco delle Slits. Perchè fondamentale? Perchè nel pieno dell'esplosione punk queste 4 ragazze si divertivano a suonare con chitarra, basso e batteria (modello Runaways per intenderci) e incapaci assolutamente di suonare (si narra che conoscessero solo 3 accordi e che si facevano accordare gli strumenti da Mick Jones prima dei concerti di spalla ai Clash) creavano suoni strani e melodie improbabili .

Fosse solo per questo andrebbero già considerate delle vere punk ma le nostre non si accontentavano di così poco e hanno pubblicato il loro primo disco con una loro foto in copertina che le ritraeva nude coperte solo di fango. Ovviamente censuratissima e citatissima (basta ricordarsi del singolo di You Got It dei Mudhoney). La musica? Niente di inprenscidibile ovviamente. Ritmi strani, melodie non molto orecchiabili, voce simile ad una cantilena. Ma volete mettere il valore di tutto ciò? Senza questo disco non ci sarebbero mai state le vere Riot GGGrls. Le Bikini Kill (e Le Tigre?? Forse ancora più vicine alle Slits) ma nenche Nevermind dei Nirvana che oltre a Surfer Rosa dei Pixies citava chiaramente Cut e il suo "scarnificare i suoni". Ebbene, fatevi cullare dai ritmi quasi reggae (in fondo andavano in tour con i Clash mica con i Sex Pistols!) di Spend,Spend,Spend o di New Town. Ascoltate le loro storie. Ripensate a quegli anni. Il migliore periodo per il rock dopo gli anni 50.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 3483 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


21/10/2010 Morta Ari Up

tAXI dRIVER consiglia

Slits - CutSlits
Cut
Television - Marquee MoonTelevision
Marquee Moon
Pop Group - YPop Group
Y