Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

SmaXone - Regression (Scarlet)

Ultime recensioni

Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel

SmaXone - Regression
Autore: SmaXone
Titolo: Regression
Etichetta: Scarlet
Anno: 2005
Produzione:
Genere: metal / nu-metal /

Voto:



Crossover. Termine che, anni fa, indicava il mescolare generi diversi fra loro come il metal, l'hip hop e il punk. Da quell'idea sono nate band di ogni specie e colore. Da metà anni 80 in poi il filone è cresciuto, si è evoluto, è esploso.

Gli SmaXone riassumono questi ultimi vent'anni di contaminazioni in un disco intitolato Regression. Faith No More, Pearl Jam, Pantera, Nine Inch Nails e Korn convivono assieme uniti da un forte senso della melodia. Senso della melodia che può far storcere il naso ai puristi del metallo ma che aiuta ad amalgamare con gran gusto il minestrone musicale racchiuso tra i solchi.

Non ci troviamo di fronte ad un'opera monumentale, tutt'altro, ma onesta nel mescolare influenze ben precise senza essere banale ma, anzi, costruendoci sopra una forte identità. Belle le melodie (alla voce troviamo Michael Bøgballe dei Mnemic), ottima la produzione (anche se un po' troppo "nu").

Consigliamo questo disco a chi non cerca innovazioni a tutti i costi ma canzoni potenti, orecchiabili e contaminate.

[Dale P.]

Canzoni significative: Waiting, Freedom 2003

Questa recensione é stata letta 3203 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Korn - Life Is PeachyKorn
Life Is Peachy
Disturbed - The SicknessDisturbed
The Sickness
Deftones - OhmsDeftones
Ohms
Deftones - Around The FurDeftones
Around The Fur
Deftones - B-side And RaritiesDeftones
B-side And Rarities
Rex Devon / Family Pusher - Loudblast Split Vol5Rex Devon / Family Pusher
Loudblast Split Vol5
Incubus - S.C.I.E.N.C.E.Incubus
S.C.I.E.N.C.E.
Puya - FundamentalPuya
Fundamental
S.N.P. - ScarfaceS.N.P.
Scarface
Thisgust - ThisgustThisgust
Thisgust