Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Snot - Strait Up (Virgin)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Snot - Strait Up
Autore: Snot
Titolo: Strait Up
Etichetta: Virgin
Anno: 2000
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / crossover

Voto:



Straordinario. Non ci sono altre parole per commentare questo disco. In certi casi viene da dire che la morte di qualcuno porta a incredibili idee da chi gli è stato vicino. Tutto i più grandi nomi della scena numetal americana si sono dati appuntamento in questo disco tributo al defunto cantante degli Snot: Lynn Strait. Ma non è per una questione, per così dire, commerciale. Tutti questi cantanti erano grandi amici di Lynn. E hanno prestato la loro voce per ricordare al mondo quanto grande fosse Lynn. Volete qualche nome? Serj dei System Of A Down, Jonathan Davis dei Korn, M.C.U.D. degli (Hed)p.e., Max Cavalera dei Soulfly, Jason degli R.K.L., Brandon degli Incubus, Lajon dei Sevendust, Fred Durst dei Limp Bizkit, Dez dei Coal Chamber, Corey Taylor degli Slipknot, Mark dei Sugar Ray più un intervento parlato di Ozzy Osbourne. Il disco è un grande tributo a Lynn senza grosse modifiche al suono tipico degli Snot. Le canzoni sono potentissime, piene di dolore e rabbia, ma anche di amore. Le tracce più riuscite sono però quelle più lente. Il cantante dei Sevendust da l'anima in Angel's Son, primo singolo accoppiato ad un video che ricorda certi momenti di quello di Hunger Strike, guarda caso altro splendido tributo a un cantante morto prematuramente. Nel video si vedono anche tutte quelle persone che non sono presenti nel disco ma che stimavano Lynn: le Kittie, i Disturbed, Machine Head e altri, più alcuni che hanno partecipato al disco come i Coal Chamber e i Sugar Ray. Vederli tutti assieme fa un certo effetto. Un'altra canzone splendida è Reaching Out cantata da Mark dei Sugar Ray. Ma il disco non conosce soste. Si fa amare dall'inizio alla fine. Perchè rivaluta un gruppo di culto. Un grande gruppo di culto. Che avrebbe meritato il successo che oggi tanti gruppi della scena stanno raggiungendo. Questo sarà l'ultimo disco degli Snot. Probabilmente neanche un live album verrà pubblicato. Gli ex membri del gruppo non vogliono sfruttare la morte di Lynn. Questo è solo un dovuto addio e un grandissimo disco che avremmo voluto sentire con la voce di Lynn.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 6823 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Ninefold - MotelNinefold
Motel
Korn - IssuesKorn
Issues
Incubus - Make YourselfIncubus
Make Yourself
Amen - WeAmen
We've Come For Your Parents
 None Of Us
Twice Again
Kittie - OracleKittie
Oracle
System Of A Down - System Of A DownSystem Of A Down
System Of A Down
AA.VV. - Babylon Magazine CompilationAA.VV.
Babylon Magazine Compilation
Puya - FundamentalPuya
Fundamental
 Madhouse
Pig!