Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Snot - Strait Up (Virgin)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Snot - Strait Up
Autore: Snot
Titolo: Strait Up
Etichetta: Virgin
Anno: 2000
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / crossover

Voto:



Straordinario. Non ci sono altre parole per commentare questo disco. In certi casi viene da dire che la morte di qualcuno porta a incredibili idee da chi gli è stato vicino. Tutto i più grandi nomi della scena numetal americana si sono dati appuntamento in questo disco tributo al defunto cantante degli Snot: Lynn Strait. Ma non è per una questione, per così dire, commerciale. Tutti questi cantanti erano grandi amici di Lynn. E hanno prestato la loro voce per ricordare al mondo quanto grande fosse Lynn. Volete qualche nome? Serj dei System Of A Down, Jonathan Davis dei Korn, M.C.U.D. degli (Hed)p.e., Max Cavalera dei Soulfly, Jason degli R.K.L., Brandon degli Incubus, Lajon dei Sevendust, Fred Durst dei Limp Bizkit, Dez dei Coal Chamber, Corey Taylor degli Slipknot, Mark dei Sugar Ray più un intervento parlato di Ozzy Osbourne. Il disco è un grande tributo a Lynn senza grosse modifiche al suono tipico degli Snot. Le canzoni sono potentissime, piene di dolore e rabbia, ma anche di amore. Le tracce più riuscite sono però quelle più lente. Il cantante dei Sevendust da l'anima in Angel's Son, primo singolo accoppiato ad un video che ricorda certi momenti di quello di Hunger Strike, guarda caso altro splendido tributo a un cantante morto prematuramente. Nel video si vedono anche tutte quelle persone che non sono presenti nel disco ma che stimavano Lynn: le Kittie, i Disturbed, Machine Head e altri, più alcuni che hanno partecipato al disco come i Coal Chamber e i Sugar Ray. Vederli tutti assieme fa un certo effetto. Un'altra canzone splendida è Reaching Out cantata da Mark dei Sugar Ray. Ma il disco non conosce soste. Si fa amare dall'inizio alla fine. Perchè rivaluta un gruppo di culto. Un grande gruppo di culto. Che avrebbe meritato il successo che oggi tanti gruppi della scena stanno raggiungendo. Questo sarà l'ultimo disco degli Snot. Probabilmente neanche un live album verrà pubblicato. Gli ex membri del gruppo non vogliono sfruttare la morte di Lynn. Questo è solo un dovuto addio e un grandissimo disco che avremmo voluto sentire con la voce di Lynn.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 6707 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Deftones - White PonyDeftones
White Pony
Deftones - AdrenalineDeftones
Adrenaline
 Madhouse
Pig!
Mad Capsule Markets - 1997 - 2004Mad Capsule Markets
1997 - 2004
System Of A Down - Steal This Album!System Of A Down
Steal This Album!
Deftones - OhmsDeftones
Ohms
Incubus - Enjoy Incubus EPIncubus
Enjoy Incubus EP
Korn - KornKorn
Korn
Guilty Method - TouchGuilty Method
Touch
Mad Capsule Markets - Osc DisMad Capsule Markets
Osc Dis