Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Somnuri - Desiderium (MNRK)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Somnuri - Desiderium
Autore: Somnuri
Titolo: Desiderium
Etichetta: MNRK
Anno: 2023
Produzione:
Genere: metal / sludge /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Desiderium





Siete in attesa del nuovo dei Baroness ma già sapete che non soddisferà la vostra sete di riff heavy? I Mastodon li avete girati e rigirati in ogni modo? Vi mancano band più "piccole" e genuine? Somnuri fanno al caso vostro. Consci di non interessare a praticamente nessuno il quartetto di Brooklyn (con ex membri di Blackout e Hull) fanno un po' quello che gli pare: riffoni heavy sludge, voce cavernosa con ritornelli epici, scariche di doppio pedale e tanto casino. Dopo due dischi che penso abbiano venduto una cinquantina di copie cadauno i nostri si accasano per la MNRK Heavy, etichetta decisamente death/sludge e vicina potenzialmente al pubblico (perlopiù americano) che potrebbe trovarli interessanti: nel roster troviamo infatti Crowbar, Rolo Tomassi, The Callous Daoboys, Escuela Grind e altri simpatici massacratori di timpani.

Adatti ad un pubblico di nicchia ma non è detto che facendo le mosse giuste possano arrivare ad una platea più ampia. Un disco che potete consigliare a chiunque sia ancora a piangere sul Savannah Sludge.

[Dale P.]

Canzoni significative: What A Way To Go, Death Is The Beginning.


Questa recensione é stata letta 155 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Somnuri - Nefarous WaveSomnuri
Nefarous Wave

tAXI dRIVER consiglia

Kylesa - Static TensionKylesa
Static Tension
Fight Amp - Hungry For NothingFight Amp
Hungry For Nothing
Torche - AdmissionTorche
Admission
Mares Of Thrace - The ExileMares Of Thrace
The Exile
Blacklab - In A Bizarre DreamBlacklab
In A Bizarre Dream
Somnuri - Nefarous WaveSomnuri
Nefarous Wave
Gersch, The - The GerschGersch, The
The Gersch
Kulk - We Spare NothingKulk
We Spare Nothing
Primitive Man - ImmersionPrimitive Man
Immersion
Thou - A Primer of Holy WordsThou
A Primer of Holy Words