Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Sonic Flower - Me And My Bellbottom Blues (Heavy Psych Sounds)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Sonic Flower - Me And My Bellbottom Blues
Autore: Sonic Flower
Titolo: Me And My Bellbottom Blues
Etichetta: Heavy Psych Sounds
Anno: 2022
Produzione: Yukito Okazaki
Genere: rock / stoner / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Me And My Bellbottom Blues





Il primo disco dei Sonic Flower è uno dei migliori album stoner di sempre: se non lo conoscete andate a procacciarvelo senza indugi, se lo conoscete sarete senz'altro d'accordo con me. La band nacque come side project hard rock dei Church Of Misery ma purtroppo si sciolse quasi subito. L'anno scorso la Heavy Psych ripescò dai cassetti della band alcune registrazioni inedite e assemblò "Rides Again" che fin dal titolo lasciava intendere che la band si stava rimettendo in moto.

Inevitabilmente la formazione è parecchio ritoccata ma la bella novità è la presenza di Kazuhiro Asaeda, primo cantante dei Church Of Misery che si affianca ai nuovi Toshiaki Umemura (batteria) e Fumiya Hattori (chitarra). Ovviamente a dettare le regole del gioco è il bassista Tatsu Mikami che all'inizio dell'anno ha chiuso i compari in studio con Yukito Okazaki degli Eternal Elysium per registrare questo epico ritorno. Il risultato è decisamente diverso rispetto al disco del 2003 ed è un bene perchè quel lavoro deve rimanere un'opera a sè. Il sound qui si fa più stoner - blues, un po' per le influenze del nuovo chitarrista e un po' per la voce alla Garcia di Kazuhiro. Siamo quindi dalle parti del sound Kyuss ma inspessito da riff hard rock che devono agli anni 70 più heavy. Un po' come i Nebula ma più massicci e meno psych.

Un disco che non può mancare nella collezione di ogni "Church Of Misery addicted".

[Dale P.]

Canzoni significative: Captain Frost, Love Like Rubber.

Questa recensione é stata letta 335 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Wo Fat - The SingularityWo Fat
The Singularity
Colt 38 - Colt ThirtyeightColt 38
Colt Thirtyeight
Dozer - Beyond ColossalDozer
Beyond Colossal
Kyuss - Muchas Gracias - The BestKyuss
Muchas Gracias - The Best
Zippo - MaktubZippo
Maktub
Kyuss - Blues For The Red SunKyuss
Blues For The Red Sun
AA.VV - Daze Of The Underground - A Tribute To HawkwindAA.VV
Daze Of The Underground - A Tribute To Hawkwind
Sasquatch - Fever FantasySasquatch
Fever Fantasy
AA.VV. - Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1AA.VV.
Desert Sound - The Spaghetti Session Vol.1
Porn - American StylePorn
American Style