Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Sonic Flower - Me And My Bellbottom Blues (Heavy Psych Sounds)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Sonic Flower - Me And My Bellbottom Blues
Autore: Sonic Flower
Titolo: Me And My Bellbottom Blues
Etichetta: Heavy Psych Sounds
Anno: 2022
Produzione: Yukito Okazaki
Genere: rock / stoner / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Me And My Bellbottom Blues





Il primo disco dei Sonic Flower è uno dei migliori album stoner di sempre: se non lo conoscete andate a procacciarvelo senza indugi, se lo conoscete sarete senz'altro d'accordo con me. La band nacque come side project hard rock dei Church Of Misery ma purtroppo si sciolse quasi subito. L'anno scorso la Heavy Psych ripescò dai cassetti della band alcune registrazioni inedite e assemblò "Rides Again" che fin dal titolo lasciava intendere che la band si stava rimettendo in moto.

Inevitabilmente la formazione è parecchio ritoccata ma la bella novità è la presenza di Kazuhiro Asaeda, primo cantante dei Church Of Misery che si affianca ai nuovi Toshiaki Umemura (batteria) e Fumiya Hattori (chitarra). Ovviamente a dettare le regole del gioco è il bassista Tatsu Mikami che all'inizio dell'anno ha chiuso i compari in studio con Yukito Okazaki degli Eternal Elysium per registrare questo epico ritorno. Il risultato è decisamente diverso rispetto al disco del 2003 ed è un bene perchè quel lavoro deve rimanere un'opera a sè. Il sound qui si fa più stoner - blues, un po' per le influenze del nuovo chitarrista e un po' per la voce alla Garcia di Kazuhiro. Siamo quindi dalle parti del sound Kyuss ma inspessito da riff hard rock che devono agli anni 70 più heavy. Un po' come i Nebula ma più massicci e meno psych.

Un disco che non può mancare nella collezione di ogni "Church Of Misery addicted".

[Dale P.]

Canzoni significative: Captain Frost, Love Like Rubber.

Questa recensione é stata letta 541 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Dead Meadow - Dead MeadowDead Meadow
Dead Meadow
Kal-El - Dark MajestyKal-El
Dark Majesty
Masters Of Reality - FlikMasters Of Reality
Flik'n'Flight
Queens Of The Stone Age - Q.O.T.S.A.Queens Of The Stone Age
Q.O.T.S.A.
Boris - Heavy Rocks 2022Boris
Heavy Rocks 2022
Fuzz - IIIFuzz
III
Clutch - Strange Cousins From The WestClutch
Strange Cousins From The West
Ojm - VolcanoOjm
Volcano
Om - Advaitic SongsOm
Advaitic Songs
Naam - NaamNaam
Naam