Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Sungrazer - Mirador (Elektrohasch)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Sungrazer - Mirador
Titolo: Mirador
Etichetta: Elektrohasch
Anno: 2011
Produzione:
Genere: rock / stoner / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Compra Sungrazer su Taxi Driver Store


L'etichetta Elektrohasch di Stefan Koglek dei Colour Haze pur avendo rallentato la sua produzione continua a non sbagliare un colpo. My Sleeping Karma, Rotor, Hypnos69, Causa Sui, Josiah sono tutte band che fanno della psichedelia una base di partenza per sviluppare jam, riff ipnotici o semplicemente ottime canzoni e hanno trovato rifugio sicuro in Germania.

I Sungrazer sono olandesi e hanno debuttato l'anno scorso con un disco omonimo. Ora e' giunto il momento di Mirador, arrivato per cementare un culto in via di espansione.

Pensate ai Kyuss rilassati di And The Circus Leaves Town, una voce "stoned" come quella di Josh Homme nel primo dei Queens Of The Stone Age, canzoni che non vedono l'ora di partire per viaggi psichedelici, effettaci seventies.

Mirador e' diviso in due parti: la prima decisamente piu' rock e orecchiabile con brani brevi e di impatto come "Wild Goose", "Octo" e "Goldstrike". La seconda e' decisamente psichedelica, con brani dilatati fino ai tredici minuti di "Behind".

Sungrazer ricordano la prima scena post-Kyuss in cui le band suonavano piu' o meno tutte uguali, ma che trasmettevano l'eccitazione di qualcosa di indefinito, di incompleto e di appassionato. Se vi manca quella sensazione ormai persa, fate vostri i Sungrazer. Altrimenti lasciate stare. Ma Mirador non ha date di scadenza, un domani potreste rischiare di scoprirlo, datandolo erroneamente 1999. Ma godendo uguale.

[Dale P.]

Canzoni significative: Behind, Wild Goose.

Questa recensione é stata letta 2816 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

06/08/2011UdinePietrasonica 2011

tAXI dRIVER consiglia

Queens Of The Stone Age - Q.O.T.S.A.Queens Of The Stone Age
Q.O.T.S.A.
Kyuss - Blues For The Red SunKyuss
Blues For The Red Sun
Motorpsycho - BarracudaMotorpsycho
Barracuda
AA.VV - Daze Of The Underground - A Tribute To HawkwindAA.VV
Daze Of The Underground - A Tribute To Hawkwind
Dead Meadow - Dead MeadowDead Meadow
Dead Meadow
Sonic Flower - Me And My Bellbottom BluesSonic Flower
Me And My Bellbottom Blues
Ojm - VolcanoOjm
Volcano
Vortice Cremisi - PromoVortice Cremisi
Promo
Dozer - Beyond ColossalDozer
Beyond Colossal
Om - God Is GoodOm
God Is Good