Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Taproot - The Gift (Warner)

Ultime recensioni

Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II

Taproot - The Gift
Autore: Taproot
Titolo: The Gift
Anno: 2000
Produzione:
Genere: metal / nu-metal /

Voto:



I gruppi crossover numetal stanno spuntando come funghi. Impossibile prevedere quanto durerà questo fenomeno, se la qualità rimarrà intatta non potremmo che esserne felici, ma tutto ciò lascia un sacco di perplessità. Impossibile soffermarsi su un gruppo come una volta. Ora ci limitiamo ai dischi. Questo Gift conclude la trilogia delle promesse del crossover americano assiema a Papa Roach e a Disturbed. Siamo quindi in un territorio numetal molto classico ma con influenze grunge molto più evidenti che rispetto ai due gruppi sovracitati. Certe volte sembra di ascoltare gli Incubus (vedi nella splendida I), gruppo che si sta muovendo proprio in territori post-grunge. C'è da dire che non tutte le canzoni brillano per bellezza. Ma quando il meccanismo funziona se ne sentono delle belle. Oltre al grunge i referenti principali dei Taproot sono in pratica due i Limp Bizkit e i Faith No More (ma questo quando si parla di numetal è sempre più scontato). Ma una cosa va detta sinceramente: non raggiungono nè la bellezza del grunge, nè la potenza dei Limp e nè l'eclettismo del gruppo di Mike Patton. Un gruppo di riserva quindi. Da malati di crossover ma ampiamente evitabile. Da avere solo se avete già tutti i dischi grunge, tutti i dischi crossover e ne volete ancora. Può essere comunque una piacevole sorpresa. Ma fra 5 anni chi se ne ricorderà più?

[Dale P.]

Canzoni significative: I, Again & Again.


Questa recensione é stata letta 3638 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


28/02/2005 Nuovo Album e Ospiti

tAXI dRIVER consiglia

Korn - Life Is PeachyKorn
Life Is Peachy
System Of A Down - System Of A DownSystem Of A Down
System Of A Down
Miocene - A Pefect Life With A View Of The SwampMiocene
A Pefect Life With A View Of The Swamp
Dog Fashion Disco - Anarchist Of Good TasteDog Fashion Disco
Anarchist Of Good Taste
Magazine Du Kakao - BazumMagazine Du Kakao
Bazum
Mudvayne - L.D.50Mudvayne
L.D.50
Boyhitscar - The PassageBoyhitscar
The Passage
Amen - WeAmen
We've Come For Your Parents
Flaw - Through The EyesFlaw
Through The Eyes
Mad Capsule Markets - Osc DisMad Capsule Markets
Osc Dis