Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Taproot - The Gift (Warner)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Taproot - The Gift
Autore: Taproot
Titolo: The Gift
Anno: 2000
Produzione:
Genere: metal / nu-metal /

Voto:



I gruppi crossover numetal stanno spuntando come funghi. Impossibile prevedere quanto durerà questo fenomeno, se la qualità rimarrà intatta non potremmo che esserne felici, ma tutto ciò lascia un sacco di perplessità. Impossibile soffermarsi su un gruppo come una volta. Ora ci limitiamo ai dischi. Questo Gift conclude la trilogia delle promesse del crossover americano assiema a Papa Roach e a Disturbed. Siamo quindi in un territorio numetal molto classico ma con influenze grunge molto più evidenti che rispetto ai due gruppi sovracitati. Certe volte sembra di ascoltare gli Incubus (vedi nella splendida I), gruppo che si sta muovendo proprio in territori post-grunge. C'è da dire che non tutte le canzoni brillano per bellezza. Ma quando il meccanismo funziona se ne sentono delle belle. Oltre al grunge i referenti principali dei Taproot sono in pratica due i Limp Bizkit e i Faith No More (ma questo quando si parla di numetal è sempre più scontato). Ma una cosa va detta sinceramente: non raggiungono nè la bellezza del grunge, nè la potenza dei Limp e nè l'eclettismo del gruppo di Mike Patton. Un gruppo di riserva quindi. Da malati di crossover ma ampiamente evitabile. Da avere solo se avete già tutti i dischi grunge, tutti i dischi crossover e ne volete ancora. Può essere comunque una piacevole sorpresa. Ma fra 5 anni chi se ne ricorderà più?

[Dale P.]

Canzoni significative: I, Again & Again.


Questa recensione é stata letta 3691 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


28/02/2005 Nuovo Album e Ospiti

tAXI dRIVER consiglia

 Unsifted
Unsifted
Korn - KornKorn
Korn
Spineshank - The Height Of CallousnessSpineshank
The Height Of Callousness
Boyhitscar - The PassageBoyhitscar
The Passage
Hapax - No One Knows...Hapax
No One Knows...
Ninefold - MotelNinefold
Motel
Dog Fashion Disco - Anarchist Of Good TasteDog Fashion Disco
Anarchist Of Good Taste
Papa Roach - InfestPapa Roach
Infest
Miocene - A Pefect Life With A View Of The SwampMiocene
A Pefect Life With A View Of The Swamp
System Of A Down - System Of A DownSystem Of A Down
System Of A Down