Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Test Switch Isolator - Let's Dance (Casket)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Test Switch Isolator - Let's Dance
Autore: Test Switch Isolator
Titolo: Let's Dance
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / progressive / post-hardcore

Voto:

MP3: 4th Tash
Jazzy Jeff Owes Me Forty Quid
This Rat Spawn Went To Market


Se non son pazzi non li vogliamo! Questa potrebbe essere il riassunto dell'ascolto di "Let's Dance", primo album degli inglesi Test Switch Isolator.

Già il titolo promette una musica ben diversa dalla serietà tipica del genere (ormai definibile "non genere" in quanto potrebbe essere tutto o niente). Post-tutto? Certamente un frullatore di suoni e idee, spesso buttate a caso senza un'apparente logica. Quel che stupisce è la grande apertura mentale della band: passare con facilità da brani dall'impatto quasi brutal a pezzacci emo-core per finire con del rock'n'roll di ispirazione wave non è certo roba da tutti. In 25 minuti (questa la durata del CD!) si ascolta veramente di tutto, prendendo come base di partenza idee mai banali e suonate con capacità e gusto.

Una band assolutamente senza personalità e proprio per questo dotata di grande personalità! Una contraddizione? Dopo aver ascoltato "Let's Dance" sarete d'accordo su questa affermazione. Chi suona così oggigiorno? Chi mescola Dillinger Escape Plan, Sunny Day Real Estate, Black Flag, Sikth, death metal, hiphop, brutal, postcore e chi ne ha più ne metta con tale semplicità e naturalezza? Certo, sono una band di cretini assolutamente consapevoli di esserlo. E per questo ci piacciono ancora di più.

Non averlo sarebbe un delitto per la vostra sanità mentale.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 4076 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Buried Inside - ChronoclastBuried Inside
Chronoclast
Dysrhythmia - Barriers And PassagesDysrhythmia
Barriers And Passages
Hull - Beyond The Lightless SkyHull
Beyond The Lightless Sky
Meshuggah - Catch 33Meshuggah
Catch 33
Apiary - Lost In FocusApiary
Lost In Focus
Ephel Duath - Pain Necessary To KnowEphel Duath
Pain Necessary To Know
Dvne - Etemen ÆnkaDvne
Etemen Ænka
Meshuggah - Rare TraxMeshuggah
Rare Trax
Meshuggah - None EPMeshuggah
None EP
Imperial Triumphant - AlphavilleImperial Triumphant
Alphaville