Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

The Devil's Blood - The Thousandfold Epicentre (Van)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

The Devil's Blood - The Thousandfold Epicentre
Autore: The Devil's Blood
Titolo: The Thousandfold Epicentre
Etichetta: Van
Anno: 2011
Produzione:
Genere: metal / doom / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Dopo un interessante esordio intitolato "The Time Of No Time Evermore" nel 2009, la band olandese formalizza le intenzioni con questo riuscitissimo "The Thousandfold Epicentre", senza dubbio uno dei dischi piu' interessanti di questo 2011.

Pur portandosi appresso sia seguaci satanisti che fanatici del doom metal, The Devil's Blood confezionano un disco di grande valenza rock universale. Ovvero al di la' dei generi. Perche' sotto la coltre vagamente epica (sia della voce che dei riff di chitarra) troviamo una moltitudine di ispirazioni. Dal classico dark sound alla Black Sabbath/Black Widow/Coven alla psichedelia dei tardo sixties (Roky Erickson e' citato un po' ovunque), uniti in composizioni lunghe ma dall'andamento curioso e decisamente stimolante per l'ascoltatore.

La bella voce di Farida Lemouchi (di cui non trascuriamo l'importante presenza scenica) riesce ad assecondare riff dal sapore NWOBHM, come a lasciare il posto a svarioni psichedelici, sia a donare quel sapore occulto per chi ama band retro-moderne con voce femminile come Jex Thoth, Sabbath Assembly, Blood Ceremony.

Un disco molto lungo (siamo a minutaggi anni 90: 73 minuti) che pero' non contiene sbrodolamenti o giri a vuoto: ogni cosa e' funzionale al proseguo dell'ascolto. Ecco perche' e' un disco che non va ascoltato diviso in brani ma lasciato fluire per intero come un rituale.

[Dale P.]

Canzoni significative: Cruel Lover, The Madness Of Serpents.

Questa recensione é stata letta 2367 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Salome - TerminalSalome
Terminal
Bell Witch - & Aerial Ruin - Stygian Bough Volume IBell Witch
& Aerial Ruin - Stygian Bough Volume I
Sleep - JerusalemSleep
Jerusalem
Unearthly Trance - ElectrocutionUnearthly Trance
Electrocution
Mammoth Weed Wizard Bastard - Yn Ol I AnnwnMammoth Weed Wizard Bastard
Yn Ol I Annwn
Middian - Age EternalMiddian
Age Eternal
Ramesses - Take The CurseRamesses
Take The Curse
Devil - Time To RepentDevil
Time To Repent
Domkraft - Slow FidelityDomkraft
Slow Fidelity
Thronehammer - Incantation RitesThronehammer
Incantation Rites