Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

The Muffs - No Holiday (Omnivore)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

The Muffs - No Holiday
Autore: The Muffs
Titolo: No Holiday
Anno: 2019
Produzione: Kim Shattuck
Genere: rock / alternative / punk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Il 2 Ottobre del 2019 ci ha lasciato Kim Shattuck, frontwoman della band di culto The Muffs. La fidanzata ideale di punk rocker e ascoltatori di alternative rock anni 90 ha perso la sua battaglia contro la SLA a soli 56 anni ma sapendo dell'inevitabile tragico destino della sua malattia fino all'ultimo minuto non si è persa d'animo e ha continuato a lavorare alla musica finendo giusto in tempo di assemblare "No Holiday" (uscito il 18 Ottobre) e l'album delle The Coolies, in compagnia della vecchia compagna e amica Melanie (già nella Pandoras e nella prima formazione dei The Muffs).

"No Holiday" pesca dal canzoniere di Kim 18 canzoni scritte e mai finite negli album ufficiali. Parecchie le ballate e le canzoni con tempi piuttosto rilassati, pochi i grintosi brani che tanto abbiamo amato (alla "Lucky Guy", "Sad Tomorrow", "Oh Nina"). Ogni tanto si affaccia l'iconico urlo di Kim e inevitabilmente cade la lacrimuccia. Purtroppo il congedo è in minore, giusto per gli appassionati più completisti che non potranno fare a meno di concludere la discografia di una delle migliori e sottovalutate band degli anni 90: non si poteva chiedere e pretendere di più.

[Dale P.]

Canzoni significative: Late And Sorry, Sick Of This Old World


Questa recensione é stata letta 231 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Kim Gordon - No Home RecordKim Gordon
No Home Record
Mark Lanegan - BubblegumMark Lanegan
Bubblegum
Melissa Auf Der Maur - Auf Der MaurMelissa Auf Der Maur
Auf Der Maur
Helms Alee - NoctilucaHelms Alee
Noctiluca
Sleater Kinney - The WoodsSleater Kinney
The Woods
Oceansize - FramesOceansize
Frames
Rage Against The Machine - RenegadesRage Against The Machine
Renegades
White Stripes - Get Behind Me SatanWhite Stripes
Get Behind Me Satan
Pearl Jam - Immagine In Cornice [DVD]Pearl Jam
Immagine In Cornice [DVD]
Tre Allegri Ragazzi Morti - Le OriginiTre Allegri Ragazzi Morti
Le Origini