Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop elettronica

The Necks - Three (Fish Of Milk)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

The Necks - Three
Titolo: Three
Anno: 2020
Produzione: The Necks
Genere: jazz / experimental /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




"Three" è il ventunesimo disco per gli australiani The Necks. Il trio più punk fra quelli che suonano jazz in questo 2020 ha pubblicato "Drift", collaborazione con il duo elettronico Underworld, mentre l'anno scorso aiutò a dare corpo a "Leaving Meaning" degli Swans. Se non li conoscete avrete capito da soli che parliamo di un gruppo impossibile da incasellare in un genere, onnivori, curiosi e competenti. "Three" (dalla quantità delle composizioni contenute) non fa eccezione. L'album parte con una batteria impazzita tribaleggiante quasi alla "Hella", un contrabbasso che inserisce poche note e una sequenza di accordi di pianoforte. Durata: 21 minuti. Tutti così. Alla faccia di Michael Gira e dei suoi loop senza scampo. "Lovelock" è, al contrario, un brano ambient-dark-jazz fatto di poche note e rumori di sottofondo, un po' Bohren & Der Club Of Gore. Durata? 22 minuti. Sedetevi, rilassatevi, fatevi una tisana o fumatevi un sigaro. Tempo ne avete. Il brano è dedicato all'omonimo cantante della punk band australiana The Celibate Rifles e deceduto nel 2019. "Further" è forse il brano più masticabile sebbene il tema sia su un tempo dispari. Altri 21 minuti che vi culleranno lasciandovi un senso di strano distacco dalla realtà.

[Dale P.]

Canzoni significative: Lovelock, Further.


Questa recensione é stata letta 335 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

The Necks - ThreeThe Necks
Three
Damon Locks Black Monument Ensemble - NowDamon Locks Black Monument Ensemble
Now
Angel Bat Dawid - Hush Harbor Mixtape Vol. 1 DoxologyAngel Bat Dawid
Hush Harbor Mixtape Vol. 1 Doxology