Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

The Pretty Reckless - Death By Rock And Roll (Century Media)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

The Pretty Reckless - Death By Rock And Roll
Autore: The Pretty Reckless
Titolo: Death By Rock And Roll
Etichetta: Century Media
Anno: 2021
Produzione: Ben Phillips Jonathan Wyman, Taylor Momsen
Genere: rock / alternative / pop

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Death By Rock And Roll





I giovanissimi The Pretty Reckless hanno calamitato l'attenzione su di sè grazie soprattutto alla magnetica presenza di Taylor Momsen, che unisce una bellezza statuaria ad un look grintoso e sexy. Molti hanno quindi giudicato la band dal "vestito" bollandola come un prodotto pop per adolescenti. In realtà, sebbene la musica sia molto, ma molto, radio friendly, The Pretty Reckless portano avanti la tradizione degli Audioslave fatta di rock semplice suonato con grinta e cantato meravigliosamente. Non a caso nel brano "And So It Went" troviamo la chitarra di Tom Morello. Ma non solo: nella splendida "Only Love Can Save Me Now" sono ospiti Kim Thayil e Matt Cameron dei Soundgarden che regalano una mini-reunion in grado di emozionare i vecchi fan della band di Cornell e far scapocciare i nuovi.

Lo stile vocale di Taylor ricorda molto quello del tardo-Cornell (quindi meno metal e più rock), manca giusto una backing band più rocciosa e un songwriting più "alternativo" per renderli maggiormente interessanti alle nostre orecchie. C'è infatti tanto classic rock (addirittura si sentono echi di Tom Petty) e un po' troppe ballate a far storcere il naso dei più esigenti. Ma se volete un disco rock alla "vecchia" dategli una chance, magari sforbiciando gli episodi più commerciali.

[Dale P.]

Canzoni significative: Only Love Can Save Me Now, My Bones.

Questa recensione é stata letta 317 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

The Pretty Reckless - Other WorldsThe Pretty Reckless
Other Worlds

tAXI dRIVER consiglia

LetLet's Get Lost
...I Remember Yesterday When I Was Grey
Pearl Jam - Immagine In Cornice [DVD]Pearl Jam
Immagine In Cornice [DVD]
The Bobby Lees - BellevueThe Bobby Lees
Bellevue
Motorpsycho - Demon BoxMotorpsycho
Demon Box
Failure - Wild Type DroidFailure
Wild Type Droid
(P)itch - Bambina Atomica(P)itch
Bambina Atomica
Waax - Big GriefWaax
Big Grief
AA.VV. - Judgment NightAA.VV.
Judgment Night
Motorpsycho - BlissardMotorpsycho
Blissard
Oceansize - FramesOceansize
Frames