Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

The Pretty Reckless - Death By Rock And Roll (Century Media)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

The Pretty Reckless - Death By Rock And Roll
Autore: The Pretty Reckless
Titolo: Death By Rock And Roll
Etichetta: Century Media
Anno: 2021
Produzione: Ben Phillips Jonathan Wyman, Taylor Momsen
Genere: rock / alternative / pop

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Death By Rock And Roll





I giovanissimi The Pretty Reckless hanno calamitato l'attenzione su di sè grazie soprattutto alla magnetica presenza di Taylor Momsen, che unisce una bellezza statuaria ad un look grintoso e sexy. Molti hanno quindi giudicato la band dal "vestito" bollandola come un prodotto pop per adolescenti. In realtà, sebbene la musica sia molto, ma molto, radio friendly, The Pretty Reckless portano avanti la tradizione degli Audioslave fatta di rock semplice suonato con grinta e cantato meravigliosamente. Non a caso nel brano "And So It Went" troviamo la chitarra di Tom Morello. Ma non solo: nella splendida "Only Love Can Save Me Now" sono ospiti Kim Thayil e Matt Cameron dei Soundgarden che regalano una mini-reunion in grado di emozionare i vecchi fan della band di Cornell e far scapocciare i nuovi.

Lo stile vocale di Taylor ricorda molto quello del tardo-Cornell (quindi meno metal e più rock), manca giusto una backing band più rocciosa e un songwriting più "alternativo" per renderli maggiormente interessanti alle nostre orecchie. C'è infatti tanto classic rock (addirittura si sentono echi di Tom Petty) e un po' troppe ballate a far storcere il naso dei più esigenti. Ma se volete un disco rock alla "vecchia" dategli una chance, magari sforbiciando gli episodi più commerciali.

[Dale P.]

Canzoni significative: Only Love Can Save Me Now, My Bones.

Questa recensione é stata letta 249 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

The Pretty Reckless - Other WorldsThe Pretty Reckless
Other Worlds

tAXI dRIVER consiglia

Meganoidi - And Then We Met Impero EPMeganoidi
And Then We Met Impero EP
Waax - Big GriefWaax
Big Grief
Black Midi - SchlagenheimBlack Midi
Schlagenheim
Division Of Laura Lee - Black CityDivision Of Laura Lee
Black City
Pearl Jam - Immagine In Cornice [DVD]Pearl Jam
Immagine In Cornice [DVD]
White Stripes - Get Behind Me SatanWhite Stripes
Get Behind Me Satan
(P)itch - Velluto(P)itch
Velluto
Martin Grech - March Of The LonelyMartin Grech
March Of The Lonely
Quinto Stato - Quinto StatoQuinto Stato
Quinto Stato
TV On The Radio - Return To Cookie MountainTV On The Radio
Return To Cookie Mountain