Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

TheConflitto - Dusk Over The Nations (Worm Hole Death)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

TheConflitto - Dusk Over The Nations
Titolo: Dusk Over The Nations
Anno: 2011
Produzione: Alessandro Paolucci
Genere: punk / post-hardcore / mathcore

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




The Conflitto vengono da La Spezia, citta' notoriamente patria del punk rock ramonesiano. Questo giovane quartetto invece si muove su territori decisamente piu' tirati, ispirandosi a band come Dillinger Escape Plan, Burst, Refused, Converge, Neurosis. Penso che solo la modestia non abbia voluto tirare in ballo il nome in realta' piu' vicino: Botch. Nel bene e nel male. In questi undici brani infatti, TheConflitto sparano in faccia il loro hardcore con le innumerevoli influenze ma che, diciamolo, e' gia' stato codificato mille volte dal 2001 in poi. E' un disco che esce 10 anni in ritardo ma che siamo sicuri sara' semplicemente una base di partenza per una band che ha tutto il diritto di dire la sua in un genere che ultimamente ha perso la carica innovativa. Dovranno cercare dei suoni piu' personali, delle soluzioni piu' sbilenche e una maggiore consapevolezza dei propri mezzi e potranno diventare qualcosa di unico e imperdibile.

Una band da supportare, e certamente da non perdere se dovessero suonare dalle vostre parti. Ma che sono sicuro sara' in grado di fare molto di meglio in futuro, aprendosi ad influenze piu' attuali o semplicemente suonando su e giu' per la penisola, crescendo e confrontandosi con il resto del mondo.

[Dale P.]

Canzoni significative: Small Rooms /Colourless Sand, Disinformatjia.


Questa recensione é stata letta 2261 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Cave In - Final TransmissionCave In
Final Transmission
Laghetto - /Magazine Du Kakao - SplitLaghetto
/Magazine Du Kakao - Split
Flooding - Silhoutte MachineFlooding
Silhoutte Machine
Gerda - Cosa Dico Quando Non ParloGerda
Cosa Dico Quando Non Parlo
Locust - Plague SoundscapesLocust
Plague Soundscapes
Converge - Jane DoeConverge
Jane Doe
Dillinger Escape Plan - Miss MachineDillinger Escape Plan
Miss Machine
Converge - No HeroesConverge
No Heroes
Portrayal Of Guilt - We Are Always AlonePortrayal Of Guilt
We Are Always Alone
Cave In - White SilenceCave In
White Silence