Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

Laghetto - /Magazine Du Kakao - Split (Loudblast)

Ultime recensioni

Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR
Unto Others - Never NeverlandUnto Others
Never Neverland

Laghetto - /Magazine Du Kakao - Split
Autore: Laghetto
Titolo: /Magazine Du Kakao - Split
Etichetta: Loudblast
Anno: 2004
Produzione:
Genere: punk / post-hardcore / crossover

Voto:



In onore dell'uscita dell'ultimo lavoro "Bazum", recupero lo split uscito su Loudblast fra Magazine Du Kakao e Laghetto.

Niente in comune fra le due band se non quello di essere due delle più belle realtà sottobosco oggigiorno esistenti in Italia. Fieramente crossover i primi, fieramente post-hardcore i secondi.

Iniziamo dai Magazine Du Kakao. Prendete gli stra-abusati Faith No More, fate finta che non si siano mai sciolti e inseriteli in un contesto di influenze italiane. Che vuol dire un calderone di musica popolare, rock, progressive, folk. Brani lunghi, con una costruzione mai banale e notevolmente intrigante. Il filo comune sono le chitarre ribassate e la voce potente e schizzata al cui interno vengono stravolti i canoni normali della forma canzone. Ritornelli travolgenti e deliranti impreziosiscono il tutto facendoci capire che sperimentazione non vuol dire tralasciare l'importanza di essere orecchiabili.

I Laghetto ripropongono il loro esordio autoprodotto quando ancora si autodefinivano "PostRefusedHardCore". Se lo conoscete già potete smettere di leggere anche subito. Per tutti gli altri vi possiamo dire che sono poco più di 15 minuti in cui si destruttura la forma hardcore devastandola in mille pezzetti senza senso e facendoli incollare da quattro pazzi potenziali serial killer. Adatti a coloro che dall'hardcore non vogliono immobilità ma solo una base di partenza per esplorare un mondo intero di suoni.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 6880 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Laghetto - PocapocalisseLaghetto
Pocapocalisse
Laghetto - Sonate In Bu Minore Per 400 Scimmiette UrlantiLaghetto
Sonate In Bu Minore Per 400 Scimmiette Urlanti

NEWS


25/01/2005 Pronto Il Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Death Of Anna Karina - New Liberalistic PleasuresDeath Of Anna Karina
New Liberalistic Pleasures
Laghetto - PocapocalisseLaghetto
Pocapocalisse
Meth. - Mother Of Red LightMeth.
Mother Of Red Light
At The Drive-In - Relationship Of CommandAt The Drive-In
Relationship Of Command
Fluxus - FluxusFluxus
Fluxus
Will Haven - Will HavenWill Haven
Will Haven
Coilguns - WatchwindersCoilguns
Watchwinders
Antithesis - AntithesisAntithesis
Antithesis
Locust - Plague SoundscapesLocust
Plague Soundscapes
meth. - Shamemeth.
Shame