Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Unto Others - Strenght (Roadrunner)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Unto Others - Strenght
Autore: Unto Others
Titolo: Strenght
Etichetta: Roadrunner
Anno: 2021
Produzione: Arthur Rizk
Genere: metal / hard rock / goth

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Strenght





Il precedente "Mana" l'ho ascoltato per mesi in macchina, casa e lavoro. Quando la band annunciò il cambio di nome in Unto Others ero deluso perchè avevo dichiarato amore eterno agli Idle Hands. Arrivò inoltre l'annuncio del salto nei piani alti del metal con la firma per la Roadrunner. Dovevo forse dimenticare la band di "Mana" e del bellissimo EP "Don't Waste Your Time"? Per fortuna no. Con molta calma i ragazzi di Portland hanno fatto assimilare ai vecchi fan il cambiamento e preparato un reboot con i controfiocchi.

Ovviamente maggior budget a disposizione = migliore resa sonora. Ma non è la caratteristica importante per i ragazzi. Fondamentalmente le caratteristiche che ce li hanno fatti amare ci sono tutte: il vocione dark, le atmosfere cupe ma energiche, i ritornelli trascinanti e una sensazione da b-movie che aleggia per tutto il progetto. Una sensazione che ti fa amare la band sebbene sia la cosa meno "cool" del mondo. C'è qualcosa di meno? Si. Gli Idle Hands erano più orecchiabili e avevano una forma canzone più lineare che li rendeva irresistibili dopo mezzo ascolto. Gli Unto Others invece propongono un prodotto più complesso, meno anthemico e con arrangiamenti meno banali. Potrebbe essere sia un difetto che un pregio. Un difetto perchè canzoni come "Nightfall" e "Give Me To The Night" qui non ci sono, un pregio perchè in realtà il disco sembra avere una longevità maggiore. Colpisce passo dopo passo con finezze e un carattere meno caciarone.

Unto Others è quindi da considerarsi pienamente un reboot, una ripartenza con un carattere più serio e incisivo, meno da baraccone. Viva gli Idle Hands, "Mana" me lo porterò tra i dischi da isola deserta, ma viva anche gli Unto Others, una band a cui auguro una carriera lunghissima!

In scaletta da segnalare la cover di Pat Benatar di "Hell Is For Children"!

[Dale P.]

Canzoni significative: Downtown, Why.

Questa recensione é stata letta 275 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Black Label Society - 1919 EternalBlack Label Society
1919 Eternal
Idle Hands - ManaIdle Hands
Mana
Eternal Champion - Ravening IronEternal Champion
Ravening Iron
Black Sabbath - ParanoidBlack Sabbath
Paranoid
Green Lung - Black HarvestGreen Lung
Black Harvest
Eternal Champion - The Armor Of IreEternal Champion
The Armor Of Ire
Black Sabbath - Past LivesBlack Sabbath
Past Lives
Black Sabbath - We Sold Our Soul For RockBlack Sabbath
We Sold Our Soul For Rock'n'Roll
Tony Iommi - The 1996 Dep SessionsTony Iommi
The 1996 Dep Sessions