Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Wild Flag - Wild Flag (Merge)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Wild Flag - Wild Flag
Autore: Wild Flag
Titolo: Wild Flag
Etichetta: Merge
Anno: 2011
Produzione: Chris Woodhouse
Genere: rock / alternative / indie

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Dischi di questo tipo solitamente suscitano entusiasmi esagerati alle prime notizie, che aumentano ancora all'ascolto dei sample sparsi come ami per i fanatici del tutto e subito. Ai primi ascolti l'euforia e' tale che sentire semplicemente che "esiste" non ti fa capire assolutamente niente.

Qui dentro ci sono due Sleater Kinney, quelle meno integraliste e piu' radicate nel tessuto indie americano ovvero Carrie Brownstein e Janet Weiss. Aggiungiamo Mary Timony che negli anni 90 ci ha fatto sognare con Autoclave e Helium. Come ultima ciliegina troviamo Rebecca C. Cole dei Minders.

Supergruppo e superdonne.

Wild Flag e' pero' un disco "semplicemente" rock. Ovvero poco romantico, per nulla delicato, rumoroso, leggermente cacofonico. Il problema di questo disco e' far capire quanto ci manca Corin Tucker, l'anima avventurosa e meno incline ai compromessi, piu' vera. Senz'altro quella con piu' cose da dire: ascoltate l'intimo disco solista uscito quest'anno.

Wild Flag negli anni 90 non sarebbe stato degnato di attenzione, come accadde con la piccola perla a nome Cadallaca con Corin e Sarah Dougher, che vi consigliamo di recuperare. Nel 2011 fa una buona figura ma non eccelle. Come se l'urgenza di avere una band fosse venuta meno. Come se le ragazze ora quarantenni abbiano tecnicizzato il loro fare rock dopo anni di palchi, studi e canzoni.

Un disco "carino", da cui ci si aspettava tanto. Forse la presenza di Corin Tucker.

[Dale P.]

Canzoni significative: Romance, Boom, Electric Band.

Questa recensione é stata letta 1481 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


24/10/2011 Video di Electric Band
23/09/2010 Due Sleater Kinney Formano Nuova Band

tAXI dRIVER consiglia

Rage Against The Machine - RenegadesRage Against The Machine
Renegades
Saul Williams - The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardustSaul Williams
The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardust
Estra - A Conficcarsi in Carne DEstra
A Conficcarsi in Carne D'Amore
Failure - Wild Type DroidFailure
Wild Type Droid
Chelsea Wolfe - ApokalypsisChelsea Wolfe
Apokalypsis
Motorpsycho - BlissardMotorpsycho
Blissard
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Corin Tucker Band - 1000 YearsCorin Tucker Band
1000 Years
Dredg - El CieloDredg
El Cielo
Melvins - ElectroretardMelvins
Electroretard