Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Wrekmeister Harmonies - We Love To Look At The Carnage (Thrill Jockey)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Wrekmeister Harmonies - We Love To Look At The Carnage
Autore: Wrekmeister Harmonies
Titolo: We Love To Look At The Carnage
Etichetta: Thrill Jockey
Anno: 2020
Produzione: Martin Bisi
Genere: rock / experimental / noise

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Wrekmeister Harmonies è un progetto aperto che ruota intorno alle figure di Esther Shaw e J.R. Robinson che di volta in volta si circondano di figure particolari, un po' come gli Swans di Michael Gira. E proprio dagli Swans recuperano Thor Harris, che fu anche collaboratore di Xiu Xiu di Jamie Stewart che non a caso completa il quadretto dei musicisti ospiti. Al banco di regia torna Martin Bisi. La label è sempre la Thrill Jockey.

Gli elementi per capire il disco li abbiamo tutti: folk oscuro (diremmo quasi apocalittico) che flirta con il post rock (i 10 minuti in crescendo di "The Rat Catcher") elettronica dark e tanta enfasi.

Suoni strazianti, incedere pachidermico, brani che girano senza un centro nevralgico e un diffuso pessimismo fanno di "We Love To Look At The Carnage" un disco che definiremmo di "genere". Ovvero che può piacere solo ad un certo tipo di pubblico in grado di ascoltarlo con il giusto approccio.

Adoratori di Nick Cave, Swans e XiuXiu non dovrebbero perderlo per nulla al mondo.

[Dale P.]

Canzoni significative: Still Life With Prick Cancer, The Rat Catcher.


Questa recensione é stata letta 367 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Swans - Leaving MeaningSwans
Leaving Meaning
Lingua Ignota - Sinner Get ReadyLingua Ignota
Sinner Get Ready
Wrekmeister Harmonies - We Love To Look At The CarnageWrekmeister Harmonies
We Love To Look At The Carnage
Lingua Ignota - CaligulaLingua Ignota
Caligula
Keeley Forsyth - LimbsKeeley Forsyth
Limbs
Alexis Marshall - House Of Lull. House Of WhenAlexis Marshall
House Of Lull. House Of When
Lingua Ignota - The Caligula DemosLingua Ignota
The Caligula Demos
Helium Horse Fly - HollowedHelium Horse Fly
Hollowed