Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop elettronica

Wyatt E. - Al Beluti Daru (Stolen Body)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Wyatt E. - Al Beluti Daru
Autore: Wyatt E.
Titolo: Al Beluti Daru
Anno: 2022
Produzione: Billy Anderson
Genere: jazz / dark / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Al Beluti Daru





Il cosidetto "doom-jazz" è un genere piccolo ma ricco di ottime band. Ovviamente non parliamo nè di puro doom, nè di puro jazz ma uno strano ibrido che da vita a questo pseudo genere. Solitamente è una musica oscura, lenta e suonata con potenza che usa i fiati come linea melodica e non disdegna influenze folk esotiche.

Alcuni nomi? Bohren And Der Club Of Gore, Kilimanjaro DarkJazz Ensemble, Dale Cooper Quartet, Five The Hierophant e persino formazioni nostrane come Macelleria Mobile di Mezzanotte e Mope. Spesso vengono inseriti anche i Messa, che sono stati compagni di tour europeo con i Wyatt E. e che tra riff doom e hard rock sposano volentieri questo tipo di influenza.

Wyatt E. sono un trio belga ma che sembra provenire dalla mesopotamia (un po' come facevano gli americani Master Musicians Of Bukkake con il Nord Africa) totalmente impallato con le tematiche assiro-babilonesi. In "Al Beluti Daru" costruiscono un lungo trip lisergico formato da due brani da quasi 20 minuti ciascuno in cui i tre musicisti, aiutati da strumenti tradizionali, mescolano il drone e la dark ambient con elementi folk. Il "doom-jazz" è quindi una suggestione, un modo per incasellare una band che prova a sfuggire a qualsiasi clichè. E' un modo breve per dire che suonano lenti, dilatati e non troppo lontani da certi dischi di jazz spirituale.

Se siete amanti delle cose curiosi cercateli senza indugio.

[Dale P.]

Canzoni significative: Mushussu, Sarru Rabu.

Questa recensione é stata letta 308 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Bohren & Der Club Of Gore - Patchouli BlueBohren & Der Club Of Gore
Patchouli Blue
Mount Fuji Doomjazz Corporation - AnthropomorphicMount Fuji Doomjazz Corporation
Anthropomorphic
Wyatt E. - Al Beluti DaruWyatt E.
Al Beluti Daru