Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Zeal & Ardor - Zeal & Ardor (Mvka)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Zeal & Ardor - Zeal & Ardor
Autore: Zeal & Ardor
Titolo: Zeal & Ardor
Anno: 2022
Produzione: Manuel Gagneux
Genere: metal / black metal / soul

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Zeal & Ardor





E' il black metal il nuovo "nu-metal"? Se tanti, tanti anni fa il genere nato da un urlo dei Korn non si fosse arenato nei clichè demenziali e macho, come suonerebbe? Secondo me non tanto diverso da Zeal And Ardor: sarò strano io ma non ci sento tanta distanza dalle danze armene metalizzate dei System Of A Down. E, dal punto di vista squisitamente delle idee, non è un insulto. Mescolare tutto il possibile è l'unica strada per andare avanti: il meticiatto, la sperimentazione e sporcarsi le mani con arte popolare e arte d'elite. Come il black metal dei Liturgy, per fare un altro esempio.

Ecco perchè trovo più "nu-metal" (o forse sarebbe più onesto dire "crossover") Zeal And Ardor di band come Tetrach che, invece, fanno un semplice esercizio di clichè del genere. Lo svizzero-americano Manuel Gangneux dopo "Devil Is Fine" e "Stranger Fruit" realizza un reboot del suo progetto non scostandosi troppo dalle idee già sviluppate ma migliorandolo in sinergia e produzione. E le idee sono quelle di mettere insieme black music (soul, gospel, blues) e black metal, in quantità più o meno diverse in ogni pezzo. C'è tanto groove (ecco perchè non trovo il sound troppo lontano dal "nu"), riffoni grossi e alcune scariche di batteria a mille all'ora, il tutto sormontato dalla voce calda di Manuel che comunque anche quando urla non è per niente male.

Probabilmente i metallari tradizionali ignoreranno questo disco, quelli più alternativi invece sono convinto che lo adoreranno.

[Dale P.]

Canzoni significative: Hold Your Head Low, Run.


Questa recensione é stata letta 301 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Wolves In The Throne Room - Celestial LineageWolves In The Throne Room
Celestial Lineage
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Mgla - Age Of ExcuseMgla
Age Of Excuse
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Mizmor - CairnMizmor
Cairn
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Gallhammer - Ill InnocenceGallhammer
Ill Innocence
Krallice - Crystalline ExhaustionKrallice
Crystalline Exhaustion
Devil Master - Satan Spits on Children of LightDevil Master
Satan Spits on Children of Light