Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Behold...The Arctopus - Nano-Nucleonic Cyborg Summoning (Metal Blade)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Behold...The Arctopus - Nano-Nucleonic Cyborg Summoning
Titolo: Nano-Nucleonic Cyborg Summoning
Etichetta: Metal Blade
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / progressive / experimental

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:


MP3: Exospacial Psionic Aura


Non contento di aver realizzato con i Dysrhythmia uno dei migliori dischi dell'anno in corso (se non il migliore), lo straordinario bassista Colin Marston dona ai propri fan il secondo lavoro dei "Behold... the Arctopus", uno straordinario EP di 17 minuti (ma il minutaggio aumenta considerevolmente se acquistate la ristampa Metal Blade con incluso il precedente "Arctopocalypse Now... Warmageddon Later" e alcuni brani live).

Da un certo punto di vista la band non si discosta tanto dai Dysrhytmia. Il genere di riferimento è, infatti, un metal-jazz compreso tra i Dillinger Escape Plan di "Calculating Infinity", le ritmiche dei Meshuggah, la disciplina dei King Crimson, e la violenza degli Ephel Duath.

La differenza, in questo caso, la fa il tocco dei singoli musicisti. Ad esempio Colin, impegnato sulla "Warr Guitar", ha un suono decisamente corposo anche quando il chitarrista Mike Lerner parte per un viaggio di cui solo lui conosce la meta. Anche la pulizia di esecuzione della band è quantomeno mostruosa, così come gli arrangiamenti, degni di un pazzo criminale.

Ovviamente un disco consigliato a tutti i fan della violenza ipertecnica.

Da mandare a memoria.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 5651 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


10/01/2007 Finita La Scrittura Dell'Album

tAXI dRIVER consiglia

Intronaut - VoidIntronaut
Void
Mastodon - Hushed And GrimMastodon
Hushed And Grim
Dysrhythmia - PretestDysrhythmia
Pretest
Sadist - TribeSadist
Tribe
Red Rot - Mal De VivreRed Rot
Mal De Vivre
Hull - Beyond The Lightless SkyHull
Beyond The Lightless Sky
Intronaut - Null EPIntronaut
Null EP
Voivod - Synchro AnarchyVoivod
Synchro Anarchy
1980 - 19801980
1980
Mass, The - Perfect Picture Of Wisdom And BoldnessMass, The
Perfect Picture Of Wisdom And Boldness