Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Body Count - Carnivore (Century Media)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Body Count - Carnivore
Autore: Body Count
Titolo: Carnivore
Etichetta: Century Media
Anno: 2020
Produzione: Will Putney
Genere: metal / nu-metal / rap

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Nel 1990 il rapper Ice-T e il chitarrista Ernie Cunnigan formarono i Body Count, una delle band di crossover metal/hiphop più potenti del periodo: coniugando con grande efficacia riff heavy metal e un linguaggio da strada si fecero notare grazie a brani di denuncia piuttosto espliciti. "Cop Killer" fu addirittura bannata e divenne un tormentone immancabile nei concerti della band. La loro carriera durò il tempo di due album: l'omonimo del 1992 e "Born Dead" del 1994, lasciando spazio al nascente nu-metal, di cui i Body Count sono indiscutibilmente tra i padri fondatori, e all'hardcore rap. La recente reunion è stata inizialmente accolta con sorrisi e diffidenza ma ha via via conquistato vecchi e nuovi ascoltatori con dischi sempre più a fuoco. "Carnivore" è un centro pieno: canzoni ispirate, grintose e orecchiabili. Gli ospiti sono moderati il giusto (Jamey Jasta, Amy Lee e Riley Gale) e funzionali alla canzone, il riffing bello spesso, non commerciale nè grossolano.

Probabilmente pochi oggi sono disposti ad ammettere di aver amato il crossover/numetal ma "Carnivore" potrebbe aiutare a far pace con il genere.

[Dale P.]

Canzoni significative: No Remorse, Bum-Rush, When I'm Gone.


Questa recensione é stata letta 1180 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Magazine Du Kakao - BazumMagazine Du Kakao
Bazum
 Unsifted
Unsifted
Deftones - AdrenalineDeftones
Adrenaline
Mudvayne - The End Of All Things To ComeMudvayne
The End Of All Things To Come
 None Of Us
Twice Again
Snot - Strait UpSnot
Strait Up
Body Count - CarnivoreBody Count
Carnivore
Mad Capsule Markets - 1997 - 2004Mad Capsule Markets
1997 - 2004
Egg - EggEgg
Egg
Miocene - A Pefect Life With A View Of The SwampMiocene
A Pefect Life With A View Of The Swamp