Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Rex Devon / Family Pusher - Loudblast Split Vol5 (Loudblast)

Ultime recensioni

Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus

Rex Devon / Family Pusher - Loudblast Split Vol5
Autore: Rex Devon / Family Pusher
Titolo: Loudblast Split Vol5
Etichetta: Loudblast
Anno: 2003
Produzione:
Genere: metal / nu-metal /

Voto:



La Loudblast si rivela la migliore etichetta italiana in ambito di moderno metal. Che sia crossover, hardcore, stoner poco importa, il fiuto dei ragazzi della label va oltre queste stupide definizioni. Questo è il quinto split dedicato alle rivelazioni underground. E se i Settlefish si sono già accasati presso l'americana Deep Elm e i Laghetto sono pronti per ricevere i giusti consensi, i Rex Devon (che aprono questo split) sono pronti per qualche major americana. Perchè, partendo dai suoni Korniani, sviluppano in maniera personale e particolarmente ritmica quei suoni di metà anni 90. Come gli Incubus di S.C.I.E.N.C.E. mantenendo stretti i collegamenti con i riff thrash di scuola Pantera. Aperture melodiche (Faith No More, Incubus), spinte "alternative" (Tool, Dredg, Jane's Addiction) e groove (Korn, Coal Chamber, Fear Factory), il tutto mescolato in ottica personale e senza cercare ruffianerie tipiche dei gruppi oltreoceano. Fantastici e incredibili. I Family Pusher si rifanno al sound dei Kyuss, sia nei suoni, che nella produzione, che nelle canzoni. Ricordano i dischi che uscivano qualche anno fa fatto di chitarre pesantissime con i bassi al massimo, la voce sovrastata dalle distorsioni e dalla ritmica. Blues viscerale, rivisto con ottica moderna ma anche revivalistica. Non pensiate che siano dei semplici imitatori, sono portatori di una tradizione che si sta lentamente perdendo. Lunga vita ai Family Pusher!

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 3204 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Hapax - No One Knows...Hapax
No One Knows...
Mudvayne - The End Of All Things To ComeMudvayne
The End Of All Things To Come
 None Of Us
Twice Again
Mad Capsule Markets - Osc DisMad Capsule Markets
Osc Dis
Sikth - The Trees Are Dead & Dried Out Wait For SomethingSikth
The Trees Are Dead & Dried Out Wait For Something
Dog Fashion Disco - Anarchist Of Good TasteDog Fashion Disco
Anarchist Of Good Taste
S.N.P. - ScarfaceS.N.P.
Scarface
Magazine Du Kakao - BazumMagazine Du Kakao
Bazum
Reflections - Free ViolenceReflections
Free Violence
Mad Capsule Markets - 010Mad Capsule Markets
010