Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop elettronica

Mount Fuji Doomjazz Corporation - Succubus (Ad Noiseam)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Mount Fuji Doomjazz Corporation - Succubus
Autore: Mount Fuji Doomjazz Corporation
Titolo: Succubus
Anno: 2009
Produzione: Hilary Jeffery
Genere: jazz / dark / drone

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Immaginatevi di essere dei freakettoni olandesi e chiamarvi "The Kilimanjaro Darkjazz Ensemble". Adorate sia il jazz che le trame oscure. Ovviamente gotiche ma anche elettroniche e, perchè no, pure doom e drone.

Essendo un ensemble jazz è normale trovarsi ad improvvisare, a lasciarsi andare in territori più ostici ma, contemporaneamente, più amichevoli.

Ecco che nascono "The Mount Fuji Doomjazz Corporation", uno spin-off live con ospiti e attitudine doom drone.

Abbandonate quindi le classiche strade elettrojazz un po' post rock e mettetevi giusto al fianco degli oscuri e purtroppo misconosciuti Bohren & der Club of Gore (che poi escono su Ipecac, mica sull'ultima delle label).

Luci spente, pochi rintocchi, note lunghe, crescendi estenuanti e parecchia psichedelia acida. Un trip adifficoltoso ed estenuante (75 minuti di materiale) ma allo stesso tempo particolare e gustoso, ben più "jazz" del tanto chiacchierato "Monoliths & Dimensions" dei Sunn O))) .

"Succubus", con la sua aria da film di genere anni 70 (è stato infatti registrato mentre sullo sfondo era in proiezione l'omonimo film di Jess Franco), si infila di diritto fra le lentezze sofisticate di "Dolores" dei Bohren & der Club of Gore, con i suoi eleganti rintocchi e il suo incedere senza tempo, e le visioni malate e alterate dell'ultimo Sunn O))). Ma, con il suo carnet di musicisti e relativi strumenti classici (violoncello, trombone, violino..) uniti a strumentazione elettronica (effetti, synth, nastri) ne vengono fuori delle interessanti penellate personali, pur essendo semplicemente una jam session live e quindi priva di costrutto e con delle ovvie lungaggini.

Merita quindi un ascolto rilassato e vagamente alterato, con i sensi che si abbandonano pian pianino. Ma è un bel sentire, a maggior ragione che produzioni di questo tipo sono piuttosto rare.

[Dale P.]

Canzoni significative: Perverted Pleasure Party, The Admirals Game.

Questa recensione é stata letta 2910 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Mount Fuji Doomjazz Corporation - AnthropomorphicMount Fuji Doomjazz Corporation
Anthropomorphic

Live Reports

15/04/2012TilburgRoadburn 2012 Afterburner

tAXI dRIVER consiglia

Mount Fuji Doomjazz Corporation - AnthropomorphicMount Fuji Doomjazz Corporation
Anthropomorphic
Wyatt E. - Al Beluti DaruWyatt E.
Al Beluti Daru
Bohren & Der Club Of Gore - Patchouli BlueBohren & Der Club Of Gore
Patchouli Blue