Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Nasum - Doombringer (Relapse)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Nasum - Doombringer
Titolo: Doombringer
Etichetta: Relapse
Anno: 2008
Produzione:
Genere: metal / grindcore / hardcore

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Nella loro breve e prematuramente interrotta carriera i Nasum non avevano ancora rilasciato nessuna testimonianza della propria violenza ed efferatezza on stage. L'occasione giunge adesso a tre anni e mezzo dalla tragica scomparsa del leader Mieczko Talarczyk ed alla successiva (e logica) fine della band.

Quella che è stata impressa su questo supporto ottico è la performance tenuta dai nostri ad Osaka in Giappone nel 2004, qualche mese prima dell'uscita di "Shift" e ci si rende facilmente conto di come, durante i live shows della compagine svedese, potesse essere realmente difficile tornare a casa con tutte le cellule del cervello sane.

La combustione mentale parte all'improvviso con "Corrosion", lanciata a tutta velocità come un razzo infuocato per dare inizio all'ecatombe e passa per gli episodi migliori come "Scoop", "Doombringer", "Inhale-Exhale". I Nasum si rendono così protagonisti di un set privo di cali, impeccabile nell'esecuzione e, cosa invero particolare in collezioni live estreme, dai suoni distinti e ben calibrati. In venti minuti (peccato per la così esigua durata) tutto è distrutto e alle nostre spalle resta un fumante ed austero cumulo di macerie.

Il testamento di una delle formazioni fondamentali per le ultime trasmutazioni estreme, non perdetelo.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: Scoop; Corrosion; Doombringer; Relics; Inhale-Exhale.


Questa recensione é stata letta 3479 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

11/12/2004CremonaC.S.A. Dordoni

NEWS


18/02/2005 Confermata la Morte di Mieszko
28/12/2004 Disperso il Cantante

tAXI dRIVER consiglia

Pig Destroyer - TerrifierPig Destroyer
Terrifier
Nasum - DoombringerNasum
Doombringer
Full Of Hell - Garden Of Burning ApparitionsFull Of Hell
Garden Of Burning Apparitions
Yautja - The LurchYautja
The Lurch
Duma - DumaDuma
Duma
Napalm Death - Smear CampaignNapalm Death
Smear Campaign
Corey - SacronienteCorey
Sacroniente
Agoraphobic Nosebleed - AgorapocalypseAgoraphobic Nosebleed
Agorapocalypse
Cloud Rat - PollinatorCloud Rat
Pollinator
Cretin - FreakeryCretin
Freakery