Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Staind - Break The Cycle (Atlantic)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Staind - Break The Cycle
Autore: Staind
Titolo: Break The Cycle
Anno: 2001
Produzione:
Genere: rock / grunge / post-grunge

Voto:



Non date retta a tutti quei critici che distruggeranno questo disco. Sono gli stessi che vi vogliono impedire di comprare qualsiasi release dei Pearl Jam o cercano di convincervi che i Creed fanno schifo. Sono quelli che magari ascoltavano grunge quando erano in due a farlo (tempi Mudhoney e Tad) e non gradiscono la "svolta mainstream" del genere. Ebbene gli Staind sono fatti per tutti quelli che si sentono orfani del decandentismo degli Alice In Chains e di tutta quella depressione tipica del genere. Qua c'è da tagliarsi le vene come quando ascoltavamo album epocali come TEN o DIRT. Qua c'è sofferenza e dolore. C'è la sensazione di cadere nel nulla avendo la certezza che non ci saranno appigli a salvarci. C'è il dolore di un uomo. Ma è lo stesso dolore che tutti noi proviamo quotidianamente. C'è paura, rabbia, sofferenza. Tutto questo filtra attraverso la splendida voce di Aaron Lewis, uno che verrà ricordato come una delle più belle voci di questo decennio. Ascoltate brani come Epiphany, Open Your Eyes o Outside. Sarà difficile che non vi venga la pelle d'oca. Amerete questo disco ve lo posso assicurare. O forse lo odierete con tutte le vostre forze perchè vi farà soffrire. Sarà difficile toglierselo di dosso.

[Dale P.]

Canzoni significative: Epiphany, Outside, It's Been Awhile.


Questa recensione é stata letta 5754 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Staind - 14 Shades Of GreyStaind
14 Shades Of Grey
Staind - Chapter VStaind
Chapter V
Staind - The Singles 1996-2006Staind
The Singles 1996-2006

NEWS


18/10/2006 Greatest Hits In CD e DVD

tAXI dRIVER consiglia

Lingua - The Smell Of A Life That Could Have BeenLingua
The Smell Of A Life That Could Have Been
Soundgarden - SuperunknownSoundgarden
Superunknown
Cold - 13 Ways To Bleed On StageCold
13 Ways To Bleed On Stage
Alice In Chains - SAP EPAlice In Chains
SAP EP
Hole - Live Through ThisHole
Live Through This
Neil Young - MirrorballNeil Young
Mirrorball
Godsmack - FacelessGodsmack
Faceless
Soundgarden - Down On The UpsideSoundgarden
Down On The Upside
Plush - HandsPlush
Hands
Godsmack - AwakeGodsmack
Awake