Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Sumac - The Healer (Thrill Jockey)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Sumac - The Healer
Autore: Sumac
Titolo: The Healer
Etichetta: Thrill Jockey
Anno: 2024
Produzione: Scott Evans
Genere: metal / drone / experimental

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta The Healer





Formati da Aaron Turner (Isis), Brian Cook (Russian Circles) e Nick Yacyshyn (Baptists) i Sumac non hanno mai fatto breccia nel cuore degli appassionati delle tre band principali. Un approccio troppo astratto e faticoso all'ascolto hanno contribuito al progetto di essere rispettato ma non supportato sulla fiducia. Ma zitti zitti i tre hanno plasmato il progetto in una creatura sempre più complessa flirtando con l'avantgarde noise (vedi i dischi con Keiji Haino) e mantenendo la fiducia di una label di qualità come Thrill Jockey. E si può dire chiaramente che "The Healer" è finalmente il disco irrinunciabile che pazientemente aspettavamo dal meraviglioso trio.

Non sono certo le idee a renderlo un lavoro riuscito. Quelle ce le avevano già messe nei precedenti: drone, Swans, Neurosis, free jazz, noise. Finalmente quelle idee, strambe, fastidiose, dissonanti, storte servono ad uno scopo compositivo. Pur rimanendo ai confini con il free form lo sviluppo dei quattro brani (due da 25 minuti e due da quasi 13) è "progressivo" nel senso che ogni parte è un preludio a quella successiva, tendenzialmente più complessa della precedente. Ma non come facevano gli Isis (o i Russian Circles) in cui l'armonia e i riff costruivano qualcosa di complesso ed emozionante. I Sumac preferiscono i droni, i feedback, urla gutturali e una batteria free, in modo non troppo distante dai Khanate. I Khanate però sono decisamente più monotematici mentre i Sumac molto, ma molto, più complessi ed imprevedibili. Turner and co si prendono tutto il tempo che vogliono senza badare troppo a cambiare tono o effetto. Il drone sta bene per 10 minuti? Ok. Serve modularlo? No.

"The Healer" è la montagna sacra del post metal nel 2024.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 333 volte!
Vota Questo Disco:



NEWS


21/01/2025 Album con Moor Mother
04/04/2024 Nuovo Album A Giugno
04/09/2014 Nuovo Supergruppo Di Aaron Turner

tAXI dRIVER consiglia

ASVA - What You DonASVA
What You Don't Know Is Frontier
Sunn O))) - Flight Of The BehemotSunn O)))
Flight Of The Behemot
Mizmor - & Andrew Black - DialethiaMizmor
& Andrew Black - Dialethia
Neptunian Maximalism - EonsNeptunian Maximalism
Eons
Sunn O))) - Life MetalSunn O)))
Life Metal
Boris - AbsolutegoBoris
Absolutego
Boris - FloodBoris
Flood
Naked City - Leng TchNaked City
Leng Tch'e
Sunn O))) - Metta, BenevolenceSunn O)))
Metta, Benevolence
Lustmord - Songs Of Gods And DemonsLustmord
Songs Of Gods And Demons