Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Dark Buddha Rising - Mathreyata (Svart)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Dark Buddha Rising - Mathreyata
Autore: Dark Buddha Rising
Titolo: Mathreyata
Etichetta: Svart
Anno: 2020
Produzione: Dark Buddha Rising
Genere: metal / drone / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




La musica dei Dark Buddha Rising si potrebbe definire metal psichedelico. Una dose di doom, una dose di psichedelia e, infine, una dose di kraut. Sostanzialmente gli ingredienti non sono mai cambiati fin dagli esordi eppure il risultato, disco dopo disco, è sempre stato ineccepibile. Forse un po' troppo particolari per il grande pubblico ma sicuramente mai banali.

Il loro palco preferito è ovviamente quello del Roadburn in cui inevitabilmente trovano i favori del pubblico all'unanimità. Nell'edizione 2018 divisero il palco con gli Oranssi Pazuzu, generando la Waste Of Space Orchestra, il cui unico disco è una delle uscite più interessanti degli ultimi anni.

"Mathreyata" prosegue il lungo (lunghissimo) discorso del Buddha oscuro tornando alla Svart Records dopo un paio di pubblicazioni per Neurot ("Inversum" e "II"). Ecco, un modo per spiegare il sound dei finlandesi è proprio prendere i vecchi capi di etichetta Neurosis e spogliarli di tutta l'eccessività "hardcore", "sludge" e "metal" e lasciarli solo di momenti intimi e oscuri, sebbene "Mathreyata" inizi con un riffone monolitico e urla belluine.

Se amate il drone, il doom, la psichedelia, il kraut e il post-rock più dilatato (alla Godspeed You Black Emperor) amerete anche questo disco. Altrimenti rivedete i vostri gusti, fatevi piacere i generi di cui sopra e ripassate di qua. "Mathreyata" è un piccolo grande capolavoro di cui sentivamo il bisogno da affiancare a "Mestarin Kynsi" degli Oranssi Pazuzu.

[Dale P.]

Canzoni significative: Sunyaga, Nagathma.


Questa recensione é stata letta 708 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Sunn O))) - Metta, BenevolenceSunn O)))
Metta, Benevolence
Khlyst - Chaos Is My NameKhlyst
Chaos Is My Name
Imbogodom - The Metallic YearImbogodom
The Metallic Year
Boris - NOBoris
NO
Harvestman - TrinityHarvestman
Trinity
Mamiffer - Mare DecendriiMamiffer
Mare Decendrii
ASVA - What You DonASVA
What You Don't Know Is Frontier
Menace Ruine - NekyiaMenace Ruine
Nekyia
Alexander Tucker - DorwytchAlexander Tucker
Dorwytch
Lustmord - OtherLustmord
Other