Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Year Of The Cobra - Year Of The Cobra (Prophecy)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Year Of The Cobra - Year Of The Cobra
Autore: Year Of The Cobra
Titolo: Year Of The Cobra
Etichetta: Prophecy
Anno: 2025
Produzione: Matt Bayles
Genere: metal / sludge / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Year Of The Cobra





Il comeback che non ti aspetti è quello degli Year of the Cobra, che tornano con un nuovo disco dopo cinque anni di silenzio. Una band che in pochi notarono all’epoca, ma che lasciò il segno tra gli ascoltatori più curiosi dell’area stoner/sludge. Innanzitutto perché sono un duo (basso e batteria), e poi perché alla voce e al basso troviamo la carismatica Amy Tung Barrysmith, che ultimamente sembra ovunque: canta negli Slower (una cover band doom degli Slayer con membri di Fu Manchu e Kylesa) e suona il basso dal vivo negli Amenra.

Si ripresentano senza pretese, con una copertina in bianco e nero, una foto a bassa risoluzione e font basilari. Ma la vera sorpresa arriva quando il disco inizia a suonare: il sound è perfetto, degno di una produzione da major. La band si è infatti chiusa nei Litho Studio di Seattle con Matt Bayles (già al lavoro con Pearl Jam, Isis, Mastodon) e ha sfruttato al meglio i mezzi a propria disposizione.

Il risultato è un disco che suona come una versione alternative rock / grunge dei Kylesa: riff massicci ma mai troppo aggressivi, voce orecchiabile e brani ben strutturati, senza giri a vuoto. Una vera sorpresa da una band da cui era lecito non aspettarsi nulla.

[Dale P.]

Canzoni significative: War Drop, Alone.


Questa recensione é stata letta 131 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Keelhaul - Triumphant Return To ObscurityKeelhaul
Triumphant Return To Obscurity
Somnuri - Nefarous WaveSomnuri
Nefarous Wave
Possessor - Damn The LightPossessor
Damn The Light
Baroness - Red AlbumBaroness
Red Album
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Time To Burn - Starting PointTime To Burn
Starting Point
Gersch, The - The GerschGersch, The
The Gersch
Big Brave - A Chaos Of FlowersBig Brave
A Chaos Of Flowers
Thou - UmbilicalThou
Umbilical
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder