Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

16 - Bridges To Burn (Relapse)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

16 - Bridges To Burn
Titolo: Bridges To Burn
Etichetta: Relapse
Anno: 2009
Produzione: Jeff Forest
Genere: metal / sludge / hardcore

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Compra 16 su Taxi Driver Store


I 16 fanno parte di quella schiera di band dure a morire. Nonostante il succedersi di mode effimere e dalla durata di vita sempre più corta, dai continui cambi di etichetta, la band di Los Angeles, a sei anni dal buono "Zoloft Smile", rimette fuori la testa con grande spirito e voglia di fare. Pestano sempre forte i 16, residui bellici della primigenia ondata stoner/sludge degli anni Novanta, che trovano adesso asilo presso Relapse e che con "Bridges To Burn" dichiarano di essere ancora vivi e vegeti, seppur con qualche leggere riserva. Ogni singolo episodio non si perde in chiacchiere inutili e, grazie all'essenzialità derivante dall'etimo hardcore, risulta compatto e muscolare, privo così di escursioni cervellotiche. D'altronde i 16 non sono mai stati portati per questo e del malessere (qui rigurgitato sotto forma di potenza metallica) e della durezza del messaggio spiattellato dritto in faccia hanno sempre fatto una bandiera da sventolare ai quattro venti. Quindi trovarsi di fronte a pezzi come "So Broken Down" e "Skin & Bones" (evidentemente quello più hardcore dell'intero lavoro), allo stoner d'assalto di "Throw In The Towel" e "Me & My Shadow", a "Missed The Boat" (il cui riffing ha qualcosa da spartire coi Candlemass) rende senza dubbio lieti, principalmente perché si avverte lontano un miglio che ciò che il four-piece non ha perso veridicità e necessità comunicativa, ripudiando pose prefeconfezionate, invero alquanto inimmaginabili applicate ad un gruppo come questo. Il tutto soffre però di un eccesso di omogeneità che ne mina alla lunga la riuscità globale, ma a 18 anni dalla fondazione chiedere più di questo ai 16 sarebbe forse troppo.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: Throw In The Towel; So Broken Down; Missed The Boat


Questa recensione é stata letta 2904 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


28/09/2022 Annunciano "Into The Dust"
05/02/2012 Dettagli di Deep Cuts From Dark Clouds

tAXI dRIVER consiglia

Rainbow Grave - No YouRainbow Grave
No You
High On Fire - Snakes For The DivineHigh On Fire
Snakes For The Divine
Mantar - Grungetown Hooligans IIMantar
Grungetown Hooligans II
Facedowninshit - Nothing Positive Only NegativeFacedowninshit
Nothing Positive Only Negative
Big Brave - A Chaos Of FlowersBig Brave
A Chaos Of Flowers
Baroness - Blue RecordBaroness
Blue Record
Might - AbyssMight
Abyss
Iceburn - AsclepiusIceburn
Asclepius
AA.VV. - Neurot Recordings IAA.VV.
Neurot Recordings I
Might - MightMight
Might