Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Adrian Belew - Side One (Sanctuary)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Adrian Belew - Side One
Autore: Adrian Belew
Titolo: Side One
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / progressive /

Voto:



Era una notizia clamorosa di qualche anno fa: Adrian Belew chiuso in studio con Les Claypool e Danny Carey. Tantissimi (tra cui il sottoscritto) dopo averla letta sono rimasti affogati dalla propria saliva immaginando un supergruppo capace di generare l'opera definitiva del moderno prog-rock.

Sfortunatamente la collaborazione non ha sortito i frutti sperati e di quelle session, in questo disco, è presente solo qualche episodio. Ma non disperate, il resto sarà presente nei futuri dischi di Adrian, che di marketing, evidentemente, se ne capisce.

Piccola storia di Adrian. Session man quotatissimo, collaboratore di Talking Heads e attuale chitarrista e cantante dei King Crimson. Les Claypool: bassista mostruoso e leader di Primus e altri miliardi di gruppi simili. Danny Carey: batterista del miglior gruppo uscito negli ultimi 20 anni, ovvero i Tool.

La loro collaborazione ci regala i migliori brani del lotto, in cui tutti e tre mettono in luce le loro capacità senza perdersi in virtuosismi. Vengono fuori brani che sanno, giustamente di King Crimson con sapori Primus e Tool. Il resto del disco non è inferiore a questi episodi. La chitarra di Adrian tesse trame magiche e "barrisce" come di consueto. La mente di quest'uomo è proiettata nel futuro, tanto che i brani hanno sonorità attualissime e parecchio "avanti".

Se non vedete l'ora che esca il nuovo disco dei King Crimson questo assaggio vi soddisferà per bene ma, allo stesso tempo, rimane un disco che tutti dovrebbero ascoltare tante sono le idee e la classe qui contenuta. Per chi crede che la tecnica generi solo mostri pallosissimi è meglio che regali venti euro ad Adrian. Saranno ampiamente ripagati.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 4058 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Mars Volta - LiveMars Volta
Live
The Silence - Metaphysical FeedbackThe Silence
Metaphysical Feedback
Anima Morte - The Nightmare Becomes RealityAnima Morte
The Nightmare Becomes Reality
London Underground - Through A Glass DarklyLondon Underground
Through A Glass Darkly
Alhambra - Luna NuovaAlhambra
Luna Nuova
Area - Arbeit Macht FreiArea
Arbeit Macht Frei
Mars Volta - Tremulant EPMars Volta
Tremulant EP
Mars Volta - De-Loused In The ComatoriumMars Volta
De-Loused In The Comatorium
Atto IV - Stati AlteratiAtto IV
Stati Alterati
Guapo - Black OniGuapo
Black Oni