Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Antigama - Warning (Relapse)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Antigama - Warning
Titolo: Warning
Etichetta: Relapse
Anno: 2009
Produzione: Szymon Czech
Genere: metal / grindcore / death

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Vien da domandarsi per quale oscuro motivo tantissime band che trovano degli spunti interessanti sui quali poter lavorare in futuro, sventolano successivamente bandiera bianca, ritirandosi in un più comune e semplicistico, se vogliamo, approccio alla materia musicale. Questo infausto destino è toccato anche ai polacchi Antigama che, nel 2005, si segnalavano con "Zeroland" come i potenziali e perfetti eredi dei The Locust. Più o meno. Una fusione non proprio geniale ma sicuramente valida di industrial e voci pulite filtrate in maniera androgina, il tutto impastato in un substrato grind-core che ha nei maestri Nasum l'archetipo prediletto. Due anni più tardi la Relapse li mette sotto contratto (prima stavano sulla piccola ma agguerritissima SelfMadeGod Records), esce "Resonance" e l'incanto svanisce. Persa totalmente quella vena sperimentale, i quattro di Varsavia si fiondano su un death-grind che alterna guizzi di Nasum (impossibile evitarli) e Napalm Death, senza nulla aggiungere agli stilemi oramai codificati in un genere che, terminata la fase di ibridazione, s'è nuovamente calcificato intorno ad uno spettro alquanto ristretto di soluzioni. Questo nuovo "Warning" non cambia la tiritera, figlia di un metal estremo delirante ed ossessivo, che esprime follia pura e disordine maniacale, ma che abbiamo sentito parecchie volte a zonzo nel panorama in questi ultimi anni. Gli Antigama non fanno affatto clamore con la falce metallica in loro possesso, i singoli brani schizzano via velocissimi, pieni di cambi di tempo repentini, col vocalist Patrick Zwolinski tutto intento a lanciare le sue invettive contro guerre e sistemi economici globali. A cambiare un po' registro ci pensano "Jealousy" e "War" nella prima parte, parecchio incentrata su coordinate basilari. Nella seconda parte gli Antigama tentano di scoprirsi un tantino, dapprima con le inflessioni math-core di "Preachers Pray", poi con lo sghembo stoner di "Lost Skull" (qui l'ultimo "Phantom Limb" dei Pig Destroyer ha lasciato più d'una traccia), senza dimenticare i passaggi ambient di "Sequenzia della Morte" (c'è dell'oscuro lustmordiano) e "Black Planet" ed il caotico disordine quasi dadaista di "Paganini Meets Barbapapex". Insomma, provano a far riemergere quello spirito anticonformista che in passato avevamo apprezzato, ma i risultati sono ancora lungi dall'eccellere. Ottimi per quanto concerne il bagaglio tecnico, esecuzione aggressiva quel che basta per procurare mal di testa e successive incazzature ai vostri vicini di casa, con "Warning" i polacchi svolgono bene il loro compito nei ristretti confini di genere, ma non s'azzardano ad andare oltre. Di questo passo è inevitabile che mai potranno essere dei primi della classe.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: Jealousy, Lost Skull, War, Preachers Pray.

Questa recensione é stata letta 2852 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Napalm Death - Smear CampaignNapalm Death
Smear Campaign
Wormrot - HissWormrot
Hiss
Agoraphobic Nosebleed - AgorapocalypseAgoraphobic Nosebleed
Agorapocalypse
Corey - SacronienteCorey
Sacroniente
Lethargy - Discography 93-99Lethargy
Discography 93-99
Nasum - DoombringerNasum
Doombringer
Yautja - The LurchYautja
The Lurch
Full Of Hell - Garden Of Burning ApparitionsFull Of Hell
Garden Of Burning Apparitions
Pig Destroyer - TerrifierPig Destroyer
Terrifier
Cloud Rat - PollinatorCloud Rat
Pollinator