Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Black Tusk - Taste The Sin (Relapse)

Ultime recensioni

Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality

Black Tusk - Taste The Sin
Autore: Black Tusk
Titolo: Taste The Sin
Etichetta: Relapse
Anno: 2010
Produzione: Chris Adams
Genere: metal / sludge / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I piu' attenti di voi gia' conosceranno i Black Tusk: un disco all'attivo e una manciata di split con Asg, Fight Amp, The Holy Mountain; grafiche curate da John Baizley dei Baroness; amici dei Kylesa e ora l'esordio su Relapse. Dimenticavo: vengono da Savannah.

La terra natale delle migliori band metal attualmente in circolazione colpisce ancora con il classico suono di ispirazione metal/hardcore/stoner. A tratti sembra di ascoltare i Kylesa, con cui condividono piu' di un elemento, ma nell'insieme e' la forza compatta del trio a vincere rispetto a soluzioni maggiormente progressive delle altre band. Un approccio piu' punk, certamente debitore dell'attitudine sludge di Weedeater, Crowbar, Eyehategod.

Un ottimo groove e alcune buone canzoni sono i punti forza di una band che non spicca ancora come i fratelli maggiori ma sicuramente sara' in grado di stupirci in futuro.

Ma per gli amanti del Savannah-metal rimane un acquisto obbligatorio.

[Dale P.]

Canzoni significative: The Crash, Red Eyes Black Skies.

Questa recensione é stata letta 2660 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


09/11/2014 Morto Jonathan Athon
10/09/2011 Nuovo Brano in Anteprima
30/11/2010 In Europa a Febbraio
06/11/2010 Remixati da RZA
07/07/2010 Video di Red Eyes Black Skies

tAXI dRIVER consiglia

Gersch, The - The GerschGersch, The
The Gersch
Fight Amp - Hungry For NothingFight Amp
Hungry For Nothing
Big Brave - A Chaos Of FlowersBig Brave
A Chaos Of Flowers
Kylesa - Spiral ShadowKylesa
Spiral Shadow
Mantar - Grungetown Hooligans IIMantar
Grungetown Hooligans II
Eye Flys - ContextEye Flys
Context
Lair Of The Minotaur - War Metal Battle MasterLair Of The Minotaur
War Metal Battle Master
Baroness - Blue RecordBaroness
Blue Record
Kulk - We Spare NothingKulk
We Spare Nothing
Primitive Man - ImmersionPrimitive Man
Immersion