Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Boyhitscar - Boyhitscar (Wind Up)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Boyhitscar - Boyhitscar
Autore: Boyhitscar
Titolo: Boyhitscar
Etichetta: Wind Up
Anno: 2001
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / alternative

Voto:



Innanzi tutto le premesse. I Boy Hits Car si formano nel lontano 1990, ma solo nel 1998 riescono ad autoprodursi il loro debutto discografico: My Animal. I tizi della Wind-Up (ormai lanciatissima come talent scout grazie alla fortunata esperienza con i Creed) si interessano a loro e finalmente pubblicano il loro secondo disco anche se in realtà è il loro debutto. Leggendo il nome dell'etichetta mi sarei aspettato l'ennesimo gruppo post-grunge che si accompagna ai Creed. Niente di più sbagliato. Era parecchio che non ascoltavo un gruppo del genere. I Boy Hits Car suonano crossover. Ma nel vero senso del termine. Come lo intendo gruppi come System Of A Down, Puya, POD e Tool. Ovvero mescolando generi diversi come grunge, hard rock, metal e punk. Si sentono, infatti, echi di Led Zeppelin, di Pearl Jam, di At The Drive-In e di Tool. Il risultato in alcuni casi è assolutamente fantastico e mai banale. La cosa bella è che anche se di fruibilità immediata i brani non sono mai commerciali e per questo risultano subito un gruppo con una marcia in più. Purtroppo la qualità non è sempre elevatissima e in alcuni casi non si riesce a trovare l'identità precisa del gruppo persa nell'essere alternativi a tutti i costi. Sicuramente questo non è un gruppo per tutti, le sonorità non sono spudoratamente alla moda, il cantato non è nè doppio, nè fintamente incazzato e la struttura delle canzoni non è sempre lineare. Ma questi non sono difetti. Anzi. Chi è stufo che il nu-metal sia rappresentato dai Linkin Park e dai Mudvayne si fiondi immediatamente a comprare questo disco. Per tutti gli altri consiglierei di aspettare i successivi sviluppi del gruppo. Con queste premesse rischiano di fare un terzo disco veramente imperdibile.

[Dale P.]

Canzoni significative: As I Watch The Sun Fuck The Ocean, Before We Die, I'm A Cloud

Questa recensione é stata letta 4297 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Boyhitscar - The PassageBoyhitscar
The Passage

tAXI dRIVER consiglia

Incubus - Enjoy Incubus EPIncubus
Enjoy Incubus EP
Magazine Du Kakao - BazumMagazine Du Kakao
Bazum
Rex Devon / Family Pusher - Loudblast Split Vol5Rex Devon / Family Pusher
Loudblast Split Vol5
Reflections - Free ViolenceReflections
Free Violence
Deftones - Around The FurDeftones
Around The Fur
Body Count - CarnivoreBody Count
Carnivore
Mad Capsule Markets - 010Mad Capsule Markets
010
Incubus - Make YourselfIncubus
Make Yourself
Deftones - DeftonesDeftones
Deftones
Snot - Strait UpSnot
Strait Up