Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Demon & Eleven Children - Demonic Fascination (Sloomweep Productions)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Demon & Eleven Children - Demonic Fascination
Titolo: Demonic Fascination
Anno: 2024
Produzione: Chriest Yu
Genere: metal / doom / stoner

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Demonic Fascination





Demon & Eleven Children è il nome del secondo disco dei giapponesi Blues Creation, pubblicato nel 1971. Album di culto per gli amanti dell'heavy rock è praticamente la risposta del Sol Levante ai Black Sabbath ed è quindi diventato oggetto di venerazione per gli amanti di doom, stoner e proto metal.

Il nome in questione viene preso in prestito da questi valenti cinesi che all'esordio sulla lunga distanza si presentano come una fusione fra la lentezza lisergica degli Electric Wizard e la potenza stonata dei Church Of Misery con una voce femminile immersa nell'LDS, che può ricordare Acid King e Windhand. Niente, ma proprio niente, di nuovo ma è esattamente quello che bisogna esigere da una band così: zero trend e tanti riff heavy lenti per fare headbanging in camera dopo essersi stappati l'ennesimo bong.

Corona il tutto il consueto immaginario con donne svestite, vampiresche e dominatrici. Gli amanti di questo genere di cose ci si fiondino senza porsi troppe domande.

[Dale P.]

Canzoni significative: Vertigo, Don't Bury My Coffin Until You High.

Questa recensione é stata letta 319 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Konvent - Puritan MasochismKonvent
Puritan Masochism
MSW - ObliviosusMSW
Obliviosus
Castle Rat - Into The RealmCastle Rat
Into The Realm
Devil - Time To RepentDevil
Time To Repent
Unearthly Trance - ElectrocutionUnearthly Trance
Electrocution
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Domkraft - Slow FidelityDomkraft
Slow Fidelity
Middian - Age EternalMiddian
Age Eternal
Bell Witch - & Aerial Ruin - Stygian Bough Volume IBell Witch
& Aerial Ruin - Stygian Bough Volume I
Thronehammer - Incantation RitesThronehammer
Incantation Rites