Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Dragged Into Sunlight - Widowmaker (Prosthetic)

Ultime recensioni

Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus

Dragged Into Sunlight - Widowmaker
Titolo: Widowmaker
Etichetta: Prosthetic
Anno: 2012
Produzione: Tom Dring
Genere: metal / post-metal / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Dopo il devastante esordio "Hatred For Mankind" gli inglesi Dragged Into Sunlight stupiscono tutti (ovvero 10 persone che sarà più o meno il loro pubblico) con un album formato da un solo brano dalla durata di 40 minuti. In questo modo la band si prende i suoi tempi partendo con un lungo intro chitarra e violino molto introspettivo e cupo. Widowmaker è un album con un autentico approccio progressivo in cui c'è un intro, un crescendo, uno sviluppo, un'esplosione e un finale catartico. Ovviamente però non aspettatevi i Gentle Giant quanto più band come Neurosis, Rwake, Grief e Eyehategod se avessero ospiti i Godspeed You Black Emperor. E' quindi un post-metal sludge piuttosto pesante (quando parte, ovvero circa quindici minuti dopo aver premuto play) urlato senza dignità e suonato a rotta di collo (soprattutto dal batterista).

Il disco è passato abbastanza in sordina, seppur pubblicato da Prosthetic, e diventato un piccolo culto negli anni ma senza essere mai capito in pieno. La fusione delle anime presenti in questo disco rimane ancora oggi unica e con uno sviluppo che non è un semplice esercizio di stile o una semplice ripetizione di un riff circolare. Dragged Into Sunlight sono stati una meteora che ha sfornato due piccoli grandi capolavori di musica estrema: sebbene dovrete fare un po' di fatica per trovarli vedrete che ne varrà la pena!

[Dale P.]

Canzoni significative: Widowmaker.


Questa recensione é stata letta 124 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Isis - OceanicIsis
Oceanic
Pyreship - Light Is A BarrierPyreship
Light Is A Barrier
Dirge - Elysian Magnetic FieldsDirge
Elysian Magnetic Fields
Battle Of Mice - A Day Of NightsBattle Of Mice
A Day Of Nights
Neurosis - Given To The RisingNeurosis
Given To The Rising
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pelican - Pelican EPPelican
Pelican EP
Isis - PanopticonIsis
Panopticon
Vanessa Van Basten - Psygnosis EPVanessa Van Basten
Psygnosis EP
Kongh - Shadows Of The ShapelessKongh
Shadows Of The Shapeless