Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Fu Manchu - The Return Of Tomorrow (At The Dojo)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Fu Manchu - The Return Of Tomorrow
Autore: Fu Manchu
Titolo: The Return Of Tomorrow
Anno: 2024
Produzione: Brian Harris Frank
Genere: rock / stoner / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta The Return Of Tomorrow





Ha senso parlare dell'ennesimo lavoro di una band che non ha mai fatto dei cambiamenti stilistici una priorità? Contando che stiamo parlando dei Fu Manchu direi di si. Per prima cosa perchè sono tra i pochi rimasti che hanno attraversato indenni 3 decenni di storia musicale e sono una delle poche band in attività con un curriculum hardcore "originale" (ricordate che sul finire degli anni 80 suonavano nei Virulence?). Poi perchè sebbene la formula sia sempre la stessa da "No One Rides For Free" (1994) Scott Hill e soci si impegnano sempre per dare al proprio pubblico un prodotto di qualità. Per i miei gusti la parte di carriera che va da "California Crossing" a "Signs Of Infinite Power" non è da strapparsi i capelli ma so che ci sono estimatori anche di quel periodo. Probabilmente ero troppo distratto da roba più "moderna". Mi sono riallacciato alla loro discografia da "Gigantoid" del 2014, disco che segnava un ritorno dopo 5 anni di silenzio e ho apprezzato parecchio il precedente "Clone Of The Universe". Tutta questa lunga premessa per rispondere "si: vale la pena parlare dei Fu Manchu". Anche perchè "The Return Of Tomorrow" è un gran disco suonato con mestiere dando al fan esattamente tutto quello che vuole: riffoni sabbathiani suonati con piglio punk, assoli psichedelici, rombi di motori e e tanto divertimento senza suonare stupidi. La voce è sempre quella e potreste cantare i brani ancora prima di averli sentiti ma poco importa.

Troppo fan service? Ce ne fossero di fan service così.

[Dale P.]

Canzoni significative: Loch Ness Wrecking Machine, Roads Of The Lowly, Lifetime Waiting.

Questa recensione é stata letta 416 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Fu Manchu - A Look Back Dogtown & Z-BoysFu Manchu
A Look Back Dogtown & Z-Boys
Fu Manchu - DaredevilFu Manchu
Daredevil

Live Reports

24/03/2011TorinoSpazio 211

NEWS


08/07/2012 Tour Commemorativo di The Action Is Go
28/11/2006 Dettagli Sul Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Sasquatch - Fever FantasySasquatch
Fever Fantasy
Yung Druid - Yung DruidYung Druid
Yung Druid
Rotor - 4Rotor
4
Slomosa - Tundra RockSlomosa
Tundra Rock
Boris - Heavy Rocks 2022Boris
Heavy Rocks 2022
Mondo Generator - Cocaine RodeoMondo Generator
Cocaine Rodeo
Kyuss - Blues For The Red SunKyuss
Blues For The Red Sun
Porn - American StylePorn
American Style
Kal-El - Dark MajestyKal-El
Dark Majesty
Om - Advaitic SongsOm
Advaitic Songs