Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Ghost - Impera (Loma Vista)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Ghost - Impera
Autore: Ghost
Titolo: Impera
Etichetta: Loma Vista
Anno: 2022
Produzione: Max Grahn
Genere: metal / hard rock / pop

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Impera





Dopo una dozzina di anni dalla mitica "Elizabeth" i Ghost sono diventati una della band più grosse del circuito metal grazie ad un immaginario azzeccato e a canzoni orecchiabili e adatte a tutti i palati.

"Impera" è il loro sesto album e di fatto non sposta granchè l'asse musicale proposto da Tobias Forge, leader maximo dei Ghost. Il genere proposto infatti è quello che molti nostalgici vorrebbero in heavy rotation sulle radio rock: un mix di hard rock anni 70 (Blue Oyster Cult sono il nome più palese) e di pomp anni 80 (Bon Jovi? Queen? Meat Loaf?) infarcito di tematiche occulto-fantascientifiche. Il risultato è un buon disco orecchiabile, ottimamente suonato (i membri della band sono session man super dotati) e prodotto in maniera ineccepibile. Per i miei gusti un po' troppo freddo e prevedibile, talmente tanto già sentito che non riesce a trasmettermi grandi emozioni. Un disco adatto ai nostalgici del rock anni 80 e ai più giovani che non lo hanno mai sentito.

[Dale P.]

Canzoni significative: Call Me Little Sunshine, Hunter's Moon.

Questa recensione é stata letta 538 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Ghost - Opus EponymousGhost
Opus Eponymous

Live Reports

14/04/2011TilburgRoadburn Festival 2011 Day 1

NEWS


18/12/2012 Nuovo Brano Online

tAXI dRIVER consiglia

Black Sabbath - ParanoidBlack Sabbath
Paranoid
Black Sabbath - We Sold Our Soul For RockBlack Sabbath
We Sold Our Soul For Rock'n'Roll
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Black Label Society - 1919 EternalBlack Label Society
1919 Eternal
Eternal Champion - The Armor Of IreEternal Champion
The Armor Of Ire
Tony Iommi - The 1996 Dep SessionsTony Iommi
The 1996 Dep Sessions
Green Lung - Black HarvestGreen Lung
Black Harvest
Eternal Champion - Ravening IronEternal Champion
Ravening Iron
Idle Hands - ManaIdle Hands
Mana
Black Sabbath - Past LivesBlack Sabbath
Past Lives