Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Indigo Raven - Looking for Transcendence (Argonauta)

Ultime recensioni

Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR

Indigo Raven - Looking for Transcendence
Autore: Indigo Raven
Titolo: Looking for Transcendence
Anno: 2021
Produzione:
Genere: metal / doom / goth

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Looking for Transcendence





L'uso della voce femminile nel doom è una soluzione che viene spesso utilizzata per creare un contrasto con le basse frequenze dei catacombali riff di chitarra e basso, in contrapposizione ai più gettonati growl (come nel death-doom) o alla voce maschile di stampo hard rock del classic doom. E' quindi un vero e proprio sotto genere che ha una sua nicchia di ascoltatori che non si perdono un'uscita; e benchè ultimamente siamo sommersi da questa formula ogni tanto viene fuori qualche band che merita più di un ascolto. I francesci Indigo Raven sono fra questi.

Nati da un'idea di Julie Docteur e Benoît Sangoï sono diventati trio con l'inserimento del bassista Jean Green. "Looking for Transcendence" è il loro disco d'esordio sulla lunga distanza ed è un piccolo gioiellino. Sebbene inizi abbastanza in sordina con il brano "Our Sacred Soil" è con la successiva "Palin Genesis" che le mosse si fanno più chiare. I nostri miscelano splendidamente i riff sludge-doom con una vocalità goth-rock non tanto dissimile da quella della giovane Anneke van Giersbergen, ovviamente con le debite distanze a livello di carisma e tecnica. La formula funziona splendidamente e complice la cupezza che aleggia in tutto il disco potrebbe piacere anche ai fanatici di certo grunge apocalittico. Se solitamente in questo genere la voce è sempre al di sopra delle parti, finendo per risultare a tratti stucchevole, negli Indigo Raven è perfettamente funzionale al song-writing.

Un bel disco di culto per chi ha voglia di cercare qualcosa di diverso in una formula spesso abusata.

[Dale P.]

Canzoni significative: Nightshade Winds, Small-hearted & Blind.


Questa recensione é stata letta 332 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Cough - Ritual AbuseCough
Ritual Abuse
Salome - TerminalSalome
Terminal
Thronehammer - Incantation RitesThronehammer
Incantation Rites
Messa - CloseMessa
Close
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Devil - Time To RepentDevil
Time To Repent
Hooded Menace - The Tritonus BellHooded Menace
The Tritonus Bell
Crypt Sermon - The Stygian RoseCrypt Sermon
The Stygian Rose
Unearthly Trance - ElectrocutionUnearthly Trance
Electrocution
Domkraft - SeedsDomkraft
Seeds