Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop [ elettronica ]

Kid606 - Kill Sound Before Sound Kills You (Ipecac)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Kid606 - Kill Sound Before Sound Kills You
Autore: Kid606
Titolo: Kill Sound Before Sound Kills You
Etichetta: Ipecac
Anno: 2003
Produzione:
Genere: elettronica / rock /

Voto:



La Ipecac si merita anche stavolta il titolo di miglior etichetta del pianeta!! Un Kid606, che dopo, svisate di elettronica "furiosa" (ovvero poco ballabile), rilascia proprio su Ipecac il suo disco più accessibile! Che (ATTENZIONE!!) non vuol dire commerciale. L'accessibilità deriva da ritmi più blandi e meno hardcore, decisamente più ballabili e orecchiabili. Difficilmente può fare la gioia di un discotecaro, ma, ricordatevi, esiste anche l'elettronica "colta". Ritmi drum'n'bass, trovate di casa Warp e Rephlex e la bellezza dell'insieme (un viaggio nei svariati mondi dell'elettronica?) rendono l'ascolto di questo disco stimolante ed emozionante, oltre che divertente. Consigliato a chi non ha paraocchi. In fondo, anche questo è rock'n'roll!!

Canzoni Significative: Who Wah Kill Sound?, Ecstasy Motherfucker

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 3041 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Low - Hey WhatLow
Hey What