Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Lacuna Coil - Karmacode (Century Media)

Ultime recensioni

Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR

Lacuna Coil - Karmacode
Autore: Lacuna Coil
Titolo: Karmacode
Etichetta: Century Media
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / goth /

Voto:



Quando una band underground entra nel circuito mainstream sai che qualcuno si lamenterà. Ci si chiede come abbiano fatto ad arrivare lì, quanto siano cambiati e a che carrozzone si sono attaccati. Nel caso dei Lacuna Coil è la miopia italiana a farci scoprire una band di riflesso, dopo il grande successo ottenuto negli Stati Uniti.

Gli scettici saranno ancora più perplessi nell'infilare Karmacode nel lettore. La produzione è di una potenza deflagrante: sembrano in 15 a suonare. Molto probabilmente l'influenza nu-metal nel sound della sezione ritmica farà storcere il naso ai puristi ma è anche vero che dona al disco un aura di grande modernità. Pensare che una band italiana possa avere questo suono mi commuove.

Passando al disco vero e proprio, si notano parecchi segni di maturità compositiva. La non banalità di "Our Thruth" singolo apripista, la ballad "Within Me" o la splendida "Devoted" sono simboli di un disco molto orientato alla forma canzone (la media dei brani è di 3 minuti e 50 cadauno) ma anche alla cura dell'arrangiamento. La band abbandona la ripetizione ciclica del ritornello come avveniva nei dischi precedenti in favore di uno "snellimento" del brano.

Sono tutti particolari che testimoniano come la band si evolva e non si trasformi. Non sono diventati nè pop, nè numetal, nè rock o chissà cos'altro. La forte personalità dei Lacuna Coil è sempre presente così come le splendide canzoni.

E poi questi suoni.. mamma mia che belli...

[Dale P.]

Canzoni significative: Our Thruth, Devoted.

Questa recensione é stata letta 4332 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Lacuna Coil - ComaliesLacuna Coil
Comalies
Lacuna Coil - Unleashed MemoriesLacuna Coil
Unleashed Memories

Live Reports

14/07/2007MarconFrozen Rock Festival

NEWS


09/04/2009 Shallow Life In Streaming
07/07/2006 Le Date Europee
24/01/2006 Copertina di Karmacode
23/09/2005 In Arrivo Karmacode
12/01/2005 Lavori a Rilento
16/11/2004 Al Lavoro

tAXI dRIVER consiglia

Woods Of Ypres - Woods 5Woods Of Ypres
Woods 5
Lacuna Coil - ComaliesLacuna Coil
Comalies
Lacuna Coil - Unleashed MemoriesLacuna Coil
Unleashed Memories
Lacuna Coil - KarmacodeLacuna Coil
Karmacode
Paatos - Silence Of Another KindPaatos
Silence Of Another Kind