Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Quintorigo - Il Cannone (Exess)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Quintorigo - Il Cannone
Titolo: Il Cannone
Anno: 2006
Produzione:
Genere: pop / jazz /

Voto:



Un cantante come John DeLeo è impossibile sostituirlo. Musicisti come lui ne trovi uno nella vita, se sei fortunato.

Ecco perchè molti davano per morti i Quintorigo dopo la sua dipartita. Da veri professionisti, la band non si scompone e preparano un nuovo album con la nuova Luisa Cottifogli.

Se la maggior parte dei fan ha storto il naso di fronte a questa scelta, ascoltando "Il Cannone" si dovrà ricredere. Non dimentichiamoci la pur forte personalità di una band che ha portato gli strumenti "classici" nei contesti rock e pop.

La titletrack è infatti puro "Quintorigo-sound", probabilmente inserita tra le prime posizioni proprio per tranquillizzare l'ascoltatore. Risulta decisamente più interessante la successiva "Franchenstein" con le sue contaminazioni elettroniche e il suo incedere drammatico. Luisa è una signora cantante, con una forte personalità ma, ovviamente, con influenze decisamente diverse rispetto a quelle di John. Ne viene fuori una nuova sfumatura del tipico sound Quintorigo. Sarebbe interessante ascoltarli entrambi nello stesso contesto.

Come sarebbe stato interessante ascoltare "Luglio Agosto Settembre (Nero)" cantata da John, dato il suo palese ispirarsi a Demetrio Stratos. Per chi non lo sapesse è una canzone degli Area, e per il sottoscritto è fra le migliori della storia della musica. Alla batteria, in questo brano, siede Cristian Capiozzo, figlio di Giulio, batterista degli Area scomparso qualche anno fa. La band fa un lavoro spettacolare di riproposizione ma risulta un po' troppo fredda nell'insieme. Così come succede in "Redemption Song", un altra delle mie canzoni preferite di tutti i tempi: manca il trasporto emotivo che ha reso mitiche le versioni solitarie di Bob Marley, Johnny Cash, Joe Strummer.

Fra le altre rivisitazioni segnaliamo i traditional "Soon I Will Be Done" e "Ranni Li", "Goodbye Pork Pie Hat" del grande Charles Mingus, "Invisible Sun" di Sting e la riproposizione di "Grigio".

Decisamente interessanti risultano anche i (pochi) brani autografi. Su tutti l'insolita "Nel Clone Del Padre" in cui si raggiunge la summa di contaminazione fra strumentazione elettrica, acustica ed elettronica (che speriamo sperimentino maggiormente nei successivi lavori).

"Il Cannone" risulta un disco consigliatissimo agli amanti della buona musica. La band dimostra una forte personalità che un cantante carismatico come DeLeo metteva in ombra. E a dispetto di una voce "più normale" (ma comunque incredibile a livello tecnico ed espressivo) il disco è pur ricco di stranezze ed azzardi.

Avremmo preferito meno cover, dato l'alto livello delle composizioni della band.

[Dale P.]

Canzoni significative: Francheinstein, Nel Clone Del Padre.

Questa recensione é stata letta 3688 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

10/07/2003GenovaGoa Boa 2003

tAXI dRIVER consiglia

Nino Buonocore - Libero PasseggeroNino Buonocore
Libero Passeggero